IL RECUPERO CREDITI E’ PER TUTTI?… NON PROPRIO
Su questo sito si è appena dato conto di un importante risultato conseguito dinanzi al Tribunale di Viterbo (ordinanza del 27 maggio 2023) che ha precisato che i servizi di riscossione di crediti cartolarizzati, meglio noti come NPL, spettano soltanto … Leggi tutto
LA CORTE COSTITUZIONALE BACCHETTA IL LEGISLATORE
LA CORTE COSTITUZIONALE BACCHETTA IL LEGISLATORE E RICONOSCE CHE LA NORMA CHE LIMITA LA POSSIBILITA’ DI RICORSI AVVERSO ESTRATTI DI RUOLO COSTITUISCE UN “VULNUS ” ALLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL CONTRIBUENTE . SI RIAPRE LA PARTITA DEL CONTRIBUENTE COL FISCO. VIA … Leggi tutto
AVV. ANTONIO GALLINARO L’accertamento dell’usura nei finanziamenti bancari.
Molti magistrati (giudici e p.m.), avvocati, consulenti e soprattutto i responsabili degli istituti di credito e delle finanziarie autorizzate all’esercizio del credito, quando si parla di usura, hanno ritenuto che la questione non abbia una rilevanza pratica nelle operazioni di … Leggi tutto
Anche per Milano le FIDEJUSSIONI SPECIFICHE SONO NULLE
Osservazioni a: Tribunale di Milano, sezione VI, 03 ottobre 2023, N. 7526 Un’importante e recentissima pronuncia del Tribunale di Milano ha finalmente iniziato a prendere atto della nullità antitrust non solo delle fideiussioni cd. omnibus ma anche delle garanzie rilasciate … Leggi tutto
E’ VERO… MA SE LA RACCONTI NON CI CREDE NESSUNO…
Ieri 12 Ottobre, in una giornata autunnale con un clima assolutamente anomalo per la stagione, si è tenuta una udienza presso il Tribunale Civile di Treviso relativa un ricorso – a tutela di un assistito del CENTRO DIRITTO BANCARIO – … Leggi tutto
AGCM… SE CI SEI BATTI UN COLPO…
Oltre 300 mila correntisti si sono visti scaricare da INTESA SANPAOLO a ISYBANK in pochi giorni, senza neanche quasi saperlo Intesa Sanpaolo ha trasferito a Isybank, banca dello stesso gruppo, un numero considerevole di rapporti bancari che si stima saranno … Leggi tutto
IL FONDO PATRIMONIALE E’ MORTO? PER LA CASSAZIONE E’ VIVO E STA BENISSIMO
Una ritrovata tutela per le famiglie indebitate: osservazioni a margine della recentissima Cass. civ., Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27562. Come tutti sanno, il nostro ordinamento consente di destinare determinati beni a tutela della famiglia, conferendoli in un patrimonio … Leggi tutto
MUTUI A TASSO VARIABILE… CARENZA DI INFORMAZIONE?
La questione che oggi sta mettendo in grave difficoltà famiglie e imprese che hanno sottoscritto mutui a tasso variabile, in questo momento, dove i tassi in salita e le rate dei mutui non sono più sostenibili, abbiamo cercato di analizzare … Leggi tutto