Nota di commento ad ordinanza della Suprema Corte di Cassazione, Sezione I, Civile, del 21/02/2024 n. 4622/2024

con Nessun commento

Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile – Consigliere Relatore:  Dott.ssa Angelina-Maria Perrino Sovraindebitamento – Accordo di ristrutturazione dei debiti. Necessità di consenso del creditore prelazionario. Con ordinanza n.4622/2024 pubblicata in data 21/02/2024 la Corte di Cassazione,  I Sezione Civile, ha … Leggi tutto

🟥𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 – 𝗔𝗡𝗔𝗧𝗢𝗖𝗜𝗦𝗠𝗢 ?… 𝗜𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗟𝗟𝗢…

con Nessun commento

🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria

🟥NUOVO RINVIO in attesa delle SEZIONI UNITE della CASSAZIONE

con Nessun commento

Causa civile avente ad oggetto l’accertamento della indeterminatezza del tasso di interesse per omessa indicazione nel contratto di mutuo del regime finanziario. Il Tribunale di Genova rinvia l’udienza di precisazione delle conclusioni ad altra data, in attesa della decisione delle … Leggi tutto

🟥CREDITO AL CONSUMO: pubblicata oggi la Direttiva (UE) 2023/2225 (CCD II) in GUUE

con Nessun commento

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea  (GUUE) del 30 ottobre 2023 la Direttiva (UE) 2023/2225 del 18 ottobre 2023 sui contratti di credito ai consumatori denominata (CCD II) e che abroga la precedente direttiva 2008/48/CE (Consumer Credit Directive – CCD). La nuova … Leggi tutto

🟥Clasuole vessatorie nei contratti bancari: POSSIBILI NUOVE TUTELE PER I CONSUMATORI

con Nessun commento

Alcune osservazioni a margine di un interessante ordinanza del Tribunale di Lodi (Ord. 13 ottobre 2023). Le Sezioni Unite della Cassazione, con la nota pronuncia n. 9479/2023, sulla scia della giurisprudenza comunitaria, hanno aperto la strada al rilievo della nullità … Leggi tutto

1 2