🟥INDETERMINATEZZA DEGLI INTERESSI ? GIUDICE DI MONZA DISPONE CTU

con Nessun commento

Dopo le recenti ordinanze di Napoli e Bari, anche il Tribunale di Monza ha ammesso i quesiti sul regime composto. Ottimo risultato ottenuto dall’Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara, che con le giuste argomentazioni, impostazioni tecniche ed esposizione giuridica … Leggi tutto

🟥INFORMIAMOCI ma soprattutto EDUCHIAMOCI

con Nessun commento

Il livello di educazione finanziaria in Italia è sempre stato un punto debole dei risparmiatori, che si trovano da tempo agli ultimi posti fra i Paesi Ocse in termini di competenze. Nel 2020 il nostro Paese è venticinquesimo sui 26 del … Leggi tutto

🟥CESSIONE CREDITO ex art. 58 TUB NON SUFFICIENTE PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE

con Nessun commento

TRIBUNALE DI ROVIGO Sentenza 156/2023 del 21 Febbraio 2023 La Suprema Corte ha avuto modo di precisare che anche la sola produzione dell’avviso di cessione pubblicizzato in Gazzetta Ufficiale NON E’ SUFFICIENTE a dimostrare la prova della cessione ed il … Leggi tutto

🟥TROPPE FAMIGLIE VITTIME DEI FONDI AVVOLTOIO

con Nessun commento

Crediti bancari in sofferenza: un sistema a garanzie differenziate, e a patire quella meno efficiente è il consumatore: già in difficoltà per onorare il proprio debito a causa della crisi finisce sempre più spesso nelle maglie dei cosiddetti fondi avvoltoio … Leggi tutto

🟥IL PIU’ GRANDE INCASSO INDEBITO DELLE BANCHE PERPETRATO DA DECENNI…

con Nessun commento

LO TSUNAMI DEL REGIME COMPOSTO NEI PIANI DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE “ A differenza del regime di capitalizzazione a interesse semplice, il quale prescrive che l’interesse sia sempre direttamente proporzionale al capitale iniziale ed al tempo, il regime di capitalizzazione … Leggi tutto

🟥MUTUO BANCARIO | Quando l’ammortamento è FUORILEGGE

con Nessun commento

Il mutuo, nella terminologia giuridica, è “il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità“. Nell’uso comune, quando … Leggi tutto

🟥MANIPOLAZIONE EURIBOR – Corte di Appello di CAGLIARI – NULLITA’ DEL TASSO CORRISPETTIVO VARIABILE

con Nessun commento

La sentenza n. 260 dell’8 settembre 2022 da parte della Corte di Appello di Cagliari dichiara la nullità della clausola degli interessi del mutuo indicizzato all’Euribor se è frutto di un’intesa anticoncorrenziale legata alla manipolazione di questo parametro. La decisione … Leggi tutto

1 2 3 4 5 6