🟥SOLE 24ORE 31 Marzo 2025
con Nessun commento

Centro Diritto Bancario: Prevenire è meglio che curare… I debiti non sono certo una condizione eccezionale per gli italiani: uno su due ne ha almeno uno. Eppure sono ancora un tabù, qualcosa di cui si preferisce non parlare o, addirittura, … Leggi tutto

🟥CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI & MORATORIA DEI MUTUI
con Nessun commento

🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – 800 600 955 – … Leggi tutto

🟥 IL SOLE 24ORE
con Nessun commento

23 Dicembre 2024 CENTRO DIRITTO BANCARIO / Grazie a un team multidisciplinare di esperti e professionisti, combatte contro le storture del sistema creditizio, promuovendo trasparenza, equità e cooperazione territorialeEsperti nella tutela finanziaria di imprese e cittadiniUn sostegno concreto per difendersi … Leggi tutto

🟥SOSPESA PROCEDURA ESECUTIVA DI VENDITA ALL’ASTA
con Nessun commento

Con il provvedimento del Tribunale di Treviso – repertorio 2/2025 emesso il 03 Gennaio 2025 – il Giudice dell’Esecuzione sospende l’esecuzione e condanna la banca. Un’altro ottimo risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO in collaborazione con l’avv. Federico Comba del … Leggi tutto

𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗜 – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗘
con Nessun commento

Avv. Gianluca Bozzelli Segnaliamo la recente opera dell’Avv. Gianluca Bozzelli dal titolo 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮, disponibile nelle librerie specializzate e sui portali di vendita online. Il testo si distingue per la ricerca di soluzioni giuridiche ed … Leggi tutto

CARTOLARIZZAZIONI E CESSIONI DEI CREDITI
con Nessun commento

CARTOLARIZZAZIONI E CESSIONI DEI CREDITI – INFILTRAZIONE CRIMINALE NEI SISTEMI NPL Opacità e criticità nella cartolarizzazione del credito, opportunità di tutela del debitore. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gianluca Bozzelli: Avvocato, Consulente Legale partner accreditato al Centro … Leggi tutto

LA SUCCESSIONE EREDITARIA
con Nessun commento

Geom. Riccardo Bonamigo Consulente partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Successioni Ereditarie Consulente con expertise pluriennale, intermediario abilitato all’invio telematico esperto nella gestione del processo di successione ereditaria. Vengono eseguiti tutti i controlli catastali e ipotecari per garantire con certezza … Leggi tutto

TANGO – RAI 2
con Nessun commento

AVVOCATO Emanuele Di MasoConsulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario e Gestione del Debito Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna, si occupa di assistenza legale giudiziale e stragiudiziale volta alla gestione delle dinamiche aziendali, alla gestione del debito, … Leggi tutto

NULLITA’ PARZIALE FIDEJUSSIONE OMNIBUS – liberazione dei garanti dal vincolo fideiussorio.
con Nessun commento

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA – SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE – SEZIONE 17^ CIVILE SENTENZA 3385/2024 DEL 23 FEBBRAIO 2024 L’Avv. FEDERICO COMBA  del Foro di Milano,  Consulente Legale partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO, ha ottenuto in collaborazione e per un cliente del Centro Diritto … Leggi tutto

Nota di commento ad ordinanza della Suprema Corte di Cassazione, Sezione I, Civile, del 21/02/2024 n. 4622/2024
con Nessun commento

Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile – Consigliere Relatore:  Dott.ssa Angelina-Maria Perrino Sovraindebitamento – Accordo di ristrutturazione dei debiti. Necessità di consenso del creditore prelazionario. Con ordinanza n.4622/2024 pubblicata in data 21/02/2024 la Corte di Cassazione,  I Sezione Civile, ha … Leggi tutto

🟥𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 – 𝗔𝗡𝗔𝗧𝗢𝗖𝗜𝗦𝗠𝗢 ?… 𝗜𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗟𝗟𝗢…
con Nessun commento

🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria

PROPOSTE DI MODIFICA PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO
con Nessun commento

✍️ADESIONI ALLE VENTI PROPOSTE DI MODIFICA DELLE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO ➡️E’ stato pubblicato un importante contributo redatto da noti professionisti nel campo del Sovraindebitamento, tra cui il presidente Giuseppe Limitone, l’avvocato Fabio Cesare, il dottore Andrea Ferri, l’avvocato Astorre Mancini … Leggi tutto

🟥 NUOVA ORDINANZA DI ESIBIZIONE | FIDEJUSSIONI
con Nessun commento

TRIBUNALE DI MILANO, SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE ex art. 210 CPC Un altro Importante risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano,con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto l’istanza dell’attore volta ad … Leggi tutto

🟥TRIBUNALE LIVORNO: NO ISCRIZIONE ex. 106 TUB – NO PARTY
con Nessun commento

Il Tribunale Ordinario di Livorno – Sezione Esecuzioni Immobiliari ha accolto l’istanza ove viene eccepita l’assenza dell’iscrizione dall’albo ex art. 106 TUB della creditrice procedente Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele Di Maso consulente legale partner accreditato al CENTRO … Leggi tutto

🟥 ESPOSIZIONE IN CONTO CORRENTE – BANCA CONDANNATA ALLA RESTITUZIONE DELL’INDEBITO
con Nessun commento

Il Tribunale di Roma con Sentenza N. 15420/2023 del 26 ottobre 2023 – Giudice Unico Dott. Stefano Iannaccone, azzera l’esposizione debitoria e condanna la banca al pagamento di oltre 45.000,00 euro . Il caso in questione prendeva le mosse da … Leggi tutto

🟥NUOVO RINVIO in attesa delle SEZIONI UNITE della CASSAZIONE
con Nessun commento

Causa civile avente ad oggetto l’accertamento della indeterminatezza del tasso di interesse per omessa indicazione nel contratto di mutuo del regime finanziario. Il Tribunale di Genova rinvia l’udienza di precisazione delle conclusioni ad altra data, in attesa della decisione delle … Leggi tutto

🟥AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE – Corte Suprema di Cassazione SEZIONI UNITE
con Nessun commento

AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE al vaglio delle SEZIONI UNITE – Perchè ai fini della determinatezza dobbiamo scomodare quanto accaduto per la Commissione di Massimo Scoperto (CMS) ? La CMS è nulla per indeterminatezza se nel contratto è indicata solo la misura … Leggi tutto

🟥CREDITO AL CONSUMO: pubblicata oggi la Direttiva (UE) 2023/2225 (CCD II) in GUUE
con Nessun commento

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea  (GUUE) del 30 ottobre 2023 la Direttiva (UE) 2023/2225 del 18 ottobre 2023 sui contratti di credito ai consumatori denominata (CCD II) e che abroga la precedente direttiva 2008/48/CE (Consumer Credit Directive – CCD). La nuova … Leggi tutto

🟥Clasuole vessatorie nei contratti bancari: POSSIBILI NUOVE TUTELE PER I CONSUMATORI
con Nessun commento

Alcune osservazioni a margine di un interessante ordinanza del Tribunale di Lodi (Ord. 13 ottobre 2023). Le Sezioni Unite della Cassazione, con la nota pronuncia n. 9479/2023, sulla scia della giurisprudenza comunitaria, hanno aperto la strada al rilievo della nullità … Leggi tutto

TRE NUOVE SEDI LOCALI IN SICILIA
con Nessun commento

Il CENTRO DIRITTO BANCARIO sarà presente in Sicilia con tre nuove sedi locali coordinate dal Dott. BALDASSARE ACCOLLA, Consulente Tecnico partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO. Le tre nuove sedi Provinciali di riferimento saranno aperte a CATANIA (delegato avv. Gaetano … Leggi tutto

🟥NO ALBO 106 TUB – NO RISCOSSIONE CREDITI – NO PARTY
con Nessun commento

Recentemente ha fatto scalpore la notizia diffusa dalla trasmissione televisiva di RAINEWS 24 -“SPOTILIGHTt – Alla fiera delle sofferenze – Le mani delle mafie sui crediti deteriorati“ “ ove è stata affrontata la tematica vertente le possibili infiltrazioni delle organizzazioni … Leggi tutto

🟥𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧 𝟮𝟬𝟬𝟱: 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟’𝗢𝗡𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗜𝗡𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗧𝗥𝗨𝗦𝗧
con Nessun commento

CAMBIO DI PASSO SULL’ONERE DELLA PROVA DELL’INTESA ANTITRUST PER LE FIDEIUSSIONI RILASCIATE DOPO IL 2005: NOTE A: TRIB. ROMA, SEZ. IMPRESA. ANTITRUST, 27 GIUGNO 2023 N. 10184 E APP. MILANO, SEZ. I, 8 GIUGNO 2022, N. 1988. Come ormai noto, … Leggi tutto

🟥𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 | 𝗥𝗜𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗘𝗖𝗥𝗘𝗧𝗢 𝗜𝗡𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗢𝗣𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢
con Nessun commento

TRIBUNALE DI TREVISO – ORDINANZA DEL 07.09.2023 Importante risultato per clienti rivoltisi a CE.DI.BA. ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, con il quale il Tribunale di Treviso, ha rigettato l’istanza di concessione dell’esecuzione provvisoria al decreto ingiuntivo opposto … Leggi tutto

🟥𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗗𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗮𝗹 𝗗𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼
con Nessun commento

GIUSTIZIA –  s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. Il giudice NON SOSPENDE … Leggi tutto

🟥𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 – 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗘 𝟮𝟬𝟭𝟬 𝗜 𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗜 𝗟𝗘𝗫𝗜𝗧𝗢𝗥
con Nessun commento

Cassazione Civile – Sezione II –  6 Settembre 2023 – N. 1951 La Suprema Corte di Cassazione con sentenza N. 1951 del  6 settembre 2023, ha fatto chiarezza sull’annosa questione del rimborso dei costi sostenuti dal consumatore finanziato in caso di estinzione anticipata del contratto … Leggi tutto

🟥𝗔𝗖𝗖𝗘𝗥𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗚𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢
con Nessun commento

Domanda di ripetizione di indebito, onere della prova, azioni e presupposti. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Antonino Coste: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto … Leggi tutto

🟥𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗔𝗦𝗜𝗡𝗚
con Nessun commento

Anomalie e irregolarità – clausole nulle nei contratti di Leasing – criticità, irregolarità, opportunità. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito … Leggi tutto

🟥𝗔𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗢𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
con Nessun commento

normativa, termini e azioni di tutela del cittadino. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Emanuele Di Maso: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario … Leggi tutto

🟥 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗢
con Nessun commento

cos’é e come funziona, affidamenti, movimenti, condizioni, riassunto scalare e competenze 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria … Leggi tutto

🟥𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗔𝗧𝗜 | 𝗡𝗣𝗟 (𝗡𝗼𝗻 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗟𝗼𝗮𝗻𝘀)
con Nessun commento

opacità e criticità nella cartolarizzazione del credito, opportunità di tutela del debitore. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gianluca Bozzelli: Avvocato, Consulente Legale partner accreditato al Centro … Leggi tutto

🟥𝗚𝗥𝗔𝗙𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 – ANALISI E COMPARAZIONE DELLA SCRITTURA
con Nessun commento

perizia grafica, gafologica e calligrafica, come funziona, applicazioni e attendibilità 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Milena Bellato: Grafologo Giudiziario e Consulente Tecnico di Parte (CTP) Consulente partner accreditato al Centro … Leggi tutto

🟥𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗗𝗨𝗥𝗘 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗘
con Nessun commento

termini, sospensioni, azioni legali necessarie a tutela dell’esecutato 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Emanuele Di Maso: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario … Leggi tutto

🟥𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗡𝗔𝗟𝗘 & 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔
con Nessun commento

aspetti problematici, usura, appropriazione indebita, reati e illeciti nell’attività bancaria. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Antonio Francesco Gallinaro: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Penale … Leggi tutto

🟥𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗡𝗘𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
con Nessun commento

sospensione della scadenza delle obbligazioni, criticità, irregolarità, opportunità 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 … Leggi tutto

🟥𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗢 | 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗜 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
con Nessun commento

𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗿𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗿𝗮𝘀𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 456003 … Leggi tutto

🟥 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗜𝗣𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
con Nessun commento

sentenza “LEXITOR”, tipologia dei contratti, possibilità di estinzione, diritti del consumatore, evoluzione giurisprudenziale. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gaetano Di Fluri: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto … Leggi tutto

🟥𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗠𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗣𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗜
con Nessun commento

normativa, orientamenti giurisprudenziali, criticità, irregolarità, opportunità. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Dario Nardone: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Bancario e Finanziario, Diritto Civile e recupero del credito. Maggiori … Leggi tutto

🟥𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗢
con Nessun commento

clausole nulle nei mutui – guida pratica per chi ha sottoscritto il finanziamento. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Nunzia Corini: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto … Leggi tutto

🟥𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔
con Nessun commento

normativa, declaratoria di nullità e decadenza, orientamenti giurisprudenziali di merito 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Luigi Parenti: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Civile e recupero … Leggi tutto

🟥NUOVA ORDINANZA NOMINA CTU
con Nessun commento

Il TRIBUNALE ORDINARIO di SIENA – SEZIONE CIVILE, con ORDINANZA del 13 Giugno 2023 del Giudice OP, dott.ssa Carla Maglioni, ammette la Consulenza Tecnica D’Ufficio CTU  su mutuo anticipatamente estinto dal mutuatario nel 2016. L’Avv. FEDERICO COMBA  del Foro di Milano,  Consulente Legale partner accreditato … Leggi tutto

🟥CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA UNA … SENTENZA SURREALE…
con Nessun commento

Nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione notifichi cartelle con indirizzo PEC non inserito dei registri pubblici gestiti dal Ministero (Registro IPA), tali notifiche sono nulle e in violazione della normativa Europea . Questa oggettiva considerazione è stata ulteriormente confermata dalla circostanza che Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha … Leggi tutto

🟥USURA: POLIZZA ASSICURATIVA E SUPERAMENTO DEL TASSO SOGLIA
con Nessun commento

Il TRIBUNALE Ordinario di TORINO, in composizione monocratica, in persona della Dott.ssa Silvia Vitrò, ha emesso ORDINANZA EX ART. 702 TER C.P.C in data 29 maggio 2023 con la quale condanna la banca per usura, al risarcimento e alla refusione … Leggi tutto

🟥ORDINANZA NOMINA CTU ➡️MUTUO PDA ALLA FRANCESE
con Nessun commento

Il TRIBUNALE di VASTO con ORDINANZA del 25 Maggio 2023 ammette la Consulenza Tecnica D’Ufficio CTU su mutuo fondiario, (estinto dal mutuatario) , onerando il consulente tecnico di verificare se il mutuo, sulla base delle clausole ivi ricomprese, indichi in … Leggi tutto

🟥REVOCA DEL CTU… ↪️INCOMPETENTE
con Nessun commento

CON IMPEGNO E PERSEVERANZA …L’ARIA STA CAMBIANDO… Il Tribunale di Avezzano con ordinanza del 19 Aprile 2023 (Est. dott.ssa Alessandra Contestabile) ha revocato il CTU Consulente Tecnico d’Ufficio incompetente disponendo il rinnovo di CTU rinnovando i quesiti peritali per accertare … Leggi tutto

🟥CONCESSO TERMINE PER OPPOSIZIONE TARDIVA AL DECRETO INGIUNTIVO
con Nessun commento

 Il Tribunale di Pescara con ordinanza del 19 Maggio 2023 ha concesso il termine per esperire l’opposizione tardiva al Decreto Ingiuntivo. Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Dario Nardone consulente legale partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO che grazie alle … Leggi tutto

🟥LA FOLLIA… MUTUI ALLE STELLE
con Nessun commento

…E LE CARTOLARIZZAIONI DEI CREDITI, METTONO SUL LASTRICO MILIONI DI FAMIGLIE… I mercati finanziari sono in subbuglio, crescono inflazione e tassi d’interesse. A farne le spese soprattutto chi ha un mutuo a tasso variabile. Sofferenza per le aziende che rischiano … Leggi tutto

🟥UNA SENTENZA RIVOLUZIONARIA
con Nessun commento

La Corte di Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza N. 9479/2023 in tema di superamento del giudicato ha stabilito che, in presenza di un contratto bancario contenente clausole vessatorie, il debitore può opporsi al pignoramento immobiliare anche se non ha agito tempestivamente in passato … Leggi tutto

🟥 7️⃣ 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 2️⃣0️⃣2️⃣3️⃣
con Nessun commento

TRAINING ACADEMY – CENTRO DIRITTO BANCARIO AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE & ANOTOCISMO Il Seminario metterà a disposizione dei partecipanti informazioni complete sotto il profilo tecnico e matematico, giuridico e processuale con indicazioni e suggerimenti, necessari e indispensabili preziosi ed utili riguardanti … Leggi tutto

🟥GIUDICE SOSPENDE ESECUZIONE
con Nessun commento

Il TRIBUNALE di GROSSETO applica i principi sanciti dalla Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza N. 9479/2023 in tema di superamento del giudicato. Il consumatore si oppone al pignoramento presso terzi incardinato dalla banca in forza di un decreto ingiuntivo emesso … Leggi tutto

🟥ESTINZIONE ANTICIPATA CESSIONE V… RIDUZIONE DEL COSTO DEL CREDITO
con Nessun commento

Il TRIBUNALE di MILANO, in funzione di Appello, in composizione monocratica, VI sezione civile, in persona della dott.ssa Anna Giorgia Carbone, ha emesso Sentenza in data 12 maggio 2023 con la quale riforma una sentenza del Giudice di Pace in … Leggi tutto

🟥SUBDOLA APPLICAZIONE DEL REGIME COMPOSTO? DISPOSTA C.T.U
con Nessun commento

Il TRIBUNALE di ISERNIA, con Ordinanza del 12 maggio 2023, concede Consulenza Tecnica d’Ufficio per accertare che ai fini della determinatezza degli interessi, si verifichi se la subdola applicazione del regime composto abbia generato nel mutuo una maggiore onerosità rispetto … Leggi tutto

🟥REVOCA PIGNORAMENTO: IMPROCEDIBILITA’ PROCEDURA ESECUTIVA – ASTA BLOCCATA
con Nessun commento

 Il Tribunale di Pescara revoca il pignoramento eseguito sul compendio immobiliare oggetto di esecuzione, con conseguente dichiarazione di improcedibilità della procedura esecutiva immobiliare, la cui vendita era fissata per il 20 maggio 2023. Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele … Leggi tutto

🟥MUTUO – OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE | BANCA CONDANNATA
con Nessun commento

Il Tribunale di NAPOLI, II SEZIONE CIVILE, con Sentenza N. 4601/2023 in data 02 Maggio 2023 condanna la banca convenuta per la mancata indicazione del regime di capitalizzazione nel contratto di mutuo stipulato in data 9 Aprile 2008. Un altro … Leggi tutto

🟥INDETERMINATEZZA DEGLI INTERESSI ? GIUDICE DI MONZA DISPONE CTU
con Nessun commento

Dopo le recenti ordinanze di Napoli e Bari, anche il Tribunale di Monza ha ammesso i quesiti sul regime composto. Ottimo risultato ottenuto dall’Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara, che con le giuste argomentazioni, impostazioni tecniche ed esposizione giuridica … Leggi tutto

🟥OMOLOGATO PIANO DEL CONSUMATORE – FIDEJUSSORE SOCIO DI SOCIETA’ DI CAPITALI SPA
con Nessun commento

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA III SEZIONE CIVILE – FALLIMENTARE – N. 600/2022 – Giudice Dott. Valentina Vitulano GRANDE RISULTATO  OTTENUTO dell’Avv. Monica Mandico – Advisor del piano, Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario Con la pronuncia in commento … Leggi tutto

🟥NEL TRASLOCO HO PERSO TUTTO
con Nessun commento

Il Giudice, in una causa incardinata presso il Tribunale di Milano Sezione Specializzata Imprese per la declaratoria di nullità della fidejussione sottoscritta da un cliente nostro assistito, ritenuta ammissibile la nostra istanza di esibizione ex art. 210 c.p.c, ordina a primario istituto di … Leggi tutto

🟥ORDINE DI ESIBIZIONE MODULI STANDARD FIDEJUSSIONI
con Nessun commento

Segnaliamo l’ottenimento su istanza dell’Avv. Emanuele di Maso (Studio Legale Di Maso) partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO dell’ordine di esibizione – in materia di fideiussioni ABI – massima pubblicata anche dalla rivista “Il Processo Civile ” edita da Giuffrè. … Leggi tutto

🟥SOSPESA LA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE
con Nessun commento

Il Tribunale di Pescara blocca la vendita del compendio immobiliare in asta con conseguente sospensione della procedura esecutiva Ottimo il risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele Di Maso, partner accreditato al Centro Diritto Bancario. Grazie alle difese svolte a beneficio del debitore, … Leggi tutto

🟥INFORMIAMOCI ma soprattutto EDUCHIAMOCI
con Nessun commento

Il livello di educazione finanziaria in Italia è sempre stato un punto debole dei risparmiatori, che si trovano da tempo agli ultimi posti fra i Paesi Ocse in termini di competenze. Nel 2020 il nostro Paese è venticinquesimo sui 26 del … Leggi tutto

🟥CORTE DI APPELLO DI BARI N.28/2023 del 13.01.2023
con Nessun commento

SE NON PATTUITO TRA LE PARTI IL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE – SI APPLICA ART. 117 T.U.B MUTUI – piano di ammortamento alla francese e indeterminatezza. La Corte analizza e approfondisce la questione ammortamento alla francese e indeterminatezza – specialmente nel … Leggi tutto

🟥CESSIONE CREDITO ex art. 58 TUB NON SUFFICIENTE PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE
con Nessun commento

TRIBUNALE DI ROVIGO Sentenza 156/2023 del 21 Febbraio 2023 La Suprema Corte ha avuto modo di precisare che anche la sola produzione dell’avviso di cessione pubblicizzato in Gazzetta Ufficiale NON E’ SUFFICIENTE a dimostrare la prova della cessione ed il … Leggi tutto

🟥TROPPE FAMIGLIE VITTIME DEI FONDI AVVOLTOIO
con Nessun commento

Crediti bancari in sofferenza: un sistema a garanzie differenziate, e a patire quella meno efficiente è il consumatore: già in difficoltà per onorare il proprio debito a causa della crisi finisce sempre più spesso nelle maglie dei cosiddetti fondi avvoltoio … Leggi tutto

🟥NUOVA ORDINANZA DI ESIBIZIONE
con Nessun commento

TRIBUNALE DI MILANO, SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE ex art. 210 CPC Importante risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto … Leggi tutto

🟥NPL… DO YOU REMEMBER…
con Nessun commento

Le opacità e criticità che emergono in merito alle operazioni di cessione dei crediti e alle modalità di recupero e gestione degli stessi stanno continuando ad essere dibattuti in giurisprudenza, ma soprattutto stanno continuando a far deflagrare l’economia di imprenditori … Leggi tutto

🟥ORDINANZA SOSPENSIONE ESECUTIVITA’ ATTO DI PRECETTO
con Nessun commento

Nuovo risultato del CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’ Avv. FEDERICO COMBA del foro di Milano Tribunale Ordinario di VICENZA il Giudice con Ordinanza del 07 Marzo 2023 SOSPENDE L’EFFICACIA ESECUTIVA DELL’ATTO DI PRECETTO Nel merito, il Giudice ha evidenziato che non non è … Leggi tutto

🟥IL PIU’ GRANDE INCASSO INDEBITO DELLE BANCHE PERPETRATO DA DECENNI…
con Nessun commento

LO TSUNAMI DEL REGIME COMPOSTO NEI PIANI DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE “ A differenza del regime di capitalizzazione a interesse semplice, il quale prescrive che l’interesse sia sempre direttamente proporzionale al capitale iniziale ed al tempo, il regime di capitalizzazione … Leggi tutto

🟥Guida ai dati di BANCA D’ITALIA sui TASSI DI INTERESSE
con Nessun commento

La guida divulgativa (explainer) pubblicata dalla Banca d’Italia nella collana “Metodi e fonti: approfondimenti” riguarda le informazioni statistiche sui tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti e ai depositi. Nella Base Dati Statistica (BDS) della Banca d’Italia si trovano … Leggi tutto

🟥NPL – BUSINESS CON L’ACQUISTO DEI CREDITI DETERIORATI …
con Nessun commento

  BUSINESS CON LE CARTOLARIZZAZIONI DEI CREDITI DETERIORATI… E IL DEBITORE LASCIATO ALLO SBANDO IN BALIA DEL RECUPERO CREDITI E’ fondamentale adoperare un linguaggio semplice, chiaro ed allo stesso tempo utilizzare una terminologia rigorosa seguendo un approccio trasparente e professionale … Leggi tutto

🟥MUTUO BANCARIO | Quando l’ammortamento è FUORILEGGE
con Nessun commento

Il mutuo, nella terminologia giuridica, è “il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità“. Nell’uso comune, quando … Leggi tutto

🟥SENTENZA “LEXITOR” | LA RIVOLUZIONE DEL CREDITO AL CONSUMO
con Nessun commento

Questa sentenza della Corte di Giustizia Europea, sta facendo storia nel credito al consumo. infatti se il finanziamento erogato al consumatore viene rimborsato in anticipo rispetto alla scadenza (estinto in anticipo), il consumatore ha il diritto ad ottenere la restituzione … Leggi tutto

🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
con Nessun commento

RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Pierluigi Mascaro ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 IL CONTRATTO DI LEASING
con Nessun commento

CARATTERISTICHE & SPECIFICITA’ DEL CONTRATTO DI LEASING Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Stefano Izzo ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

🟥MANIPOLAZIONE EURIBOR – Corte di Appello di CAGLIARI – NULLITA’ DEL TASSO CORRISPETTIVO VARIABILE
con Nessun commento

La sentenza n. 260 dell’8 settembre 2022 da parte della Corte di Appello di Cagliari dichiara la nullità della clausola degli interessi del mutuo indicizzato all’Euribor se è frutto di un’intesa anticoncorrenziale legata alla manipolazione di questo parametro. La decisione … Leggi tutto

🟥BANCA CONDANNATA – RETTIFICA DEL SALDO CONTO DA €. 3️⃣9️⃣6️⃣7️⃣ A €.2️⃣3️⃣9️⃣4️⃣5️⃣
con Nessun commento

Nuovo risultato del CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’ Avv. Federico Comba del foro di Milano Tribunale Ordinario di PADOVA Sentenza N. 262 del 10/02/2023. Azione di ACCERTAMENTO del REALE ed EFFETTIVO SALDO del CONTO CORRENTE Con la sentenza in esame, il Tribunale di … Leggi tutto

🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 ATTO AMMINISTRATIVO
con Nessun commento

ANNULLABILITA’ DELL’ATTO AMMINISTRATIVO Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Pierluigi Mascaro ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

🟥CIRCOLARE AGENZIA ENTRATE TREGUA FISCALE
con Nessun commento

La Circolare n.2/E del 27 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della cosi detta  Tregua fiscale. Con la circolare del 13 gennaio 2023, n. 1/E, sono stati indicati i chiarimenti inerenti la definizione agevolata delle somme dovute successivamente al controllo automatizzato … Leggi tutto

L’ATTIVITA’ FINANZIARIA PUBBLICA: alcuni brevi cenni
con Nessun commento

🟥-Dalla scienza delle finanze all’economia pubblica Nelle società moderne e industrializzate, l’attività economica – diretta alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi – è svolta sia da soggetti privati, sia dallo Stato ed altri enti pubblici. Lo Stato … Leggi tutto

🟥🟥🟥🟥 WEBINAR 🟥🟥🟥🟥
con Nessun commento

La cessione dei crediti in blocco ex 58 TUB (I recenti orientamenti giurisprudenziali e tecniche processuali) Per Informazioni :

🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 TREGUA FISCALE – MANOVRA BILANCIO 2023
con Nessun commento

TREGUA FISCALE MANOVRA DI BILANCIO 2023 Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Paolo Antonio Missineo ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 FIDEJUSSIONI
con Nessun commento

FIDEJUSSIONI Escutibilità e Nullità Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Luigi Parenti ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 CRISI D’IMPRESA
con Nessun commento

SOVRAINDEBITAMENTO e CRISI D’IMPRESA Soluzioni e procedure applicabili Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Monica Mandico ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it

NESSUN OBBLIGO DEL CORRENTISTA DI PRODURRE IN GIUDIZIO TUTTI GLI ESTRATTI CONTO. IL GIUDICE DEVE IN OGNI CASO PROCEDERE ALL’ESAME DI EVENTUALI VIZI SUI DOCUMENTI PRODOTTI.
con Nessun commento

La Cassazione, ha statuito che il correntista ,tenuto a presentare la documentazione relativa, possa allegare solo una parte dei movimenti da controllare . La  I Sezione della Cassazione civile , con ordinanza n. 35979 del 7 dicembre 2022 ha definitivamente … Leggi tutto

SOLDI IN CONTO CORRENTE. UN ERRORE?
con Nessun commento

Tenere soldi depositati in conto corrente non si può proprio dire che sia un affare… Tenere troppi soldi fermi sul conto corrente può essere piuttosto pericoloso. È quello che in molti continuiamo a ribadire. Sicuramente qualcuno storcerà il naso sul … Leggi tutto

FIDEJUSSIONE: NULLITA’ PARZIALE E REVOCA DEL DECRETO INGIUNTIVO IN CORTE DI APPELLO
con Nessun commento

La Corte d’Appello di Ancona dichiara parzialmente nulla la fideiussione, e revoca il decreto ingiuntivo di oltre 600mila euro La Corte D’Appello di Ancona, in totale accoglimento dell’appello spiegato avverso la Sentenza di primo grado, ha integralmente revocato un decreto ingiuntivo di oltre 600.000,00 … Leggi tutto

MUTUO E PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME FINANZIARIO
con Nessun commento

Il regime finanziario incide sul monte interessi e quindi sulla determinatezza e/o determinabilità del tasso di interesse. Il contratto di mutuo con piano di ammortamento (PDA) “alla francese” prevede il rimborso del finanziamento tramite una rata costante nel tempo, comprensiva … Leggi tutto

LE CARTELLE ESATTORIALI SI POSSONO ANNULLARE DI DIRITTO
con Nessun commento

La sospensione legale della riscossione e la possibilità di annullare le cartelle. Si può sospendere la riscossione delle cartelle e cercare di ottenere l’annullamento di diritto della pretesa impositiva : Cosa prevede la legge? L’ordinamento prevede (legge 228/2012) una speciale … Leggi tutto

SANZIONATE UnipolSai e Generali
con Nessun commento

Sanzioni per 5 milioni di euro cadauna a UnipolSai e a Generali per pratica commerciale scorretta L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. per aver adottato, nella fase di liquidazione dei … Leggi tutto

AVETE RICEVUTA UNA CARTELLA ESATTORIALE PER PEC NON VALIDA?
con Nessun commento

Sono milioni le cartelle esattoriali inviate da pec non valida. La buona notizia è che la notifica è nulla. Cartelle inviate telematicamente: cosa prevede la legge. Gli atti notificati telematicamente devono infatti rispettare quanto stabilito dall’art. 3-bis Legge 53/1994: il mittente deve utilizzare … Leggi tutto

NEI GUAI SEI FUNZIONARI DI BANCA PER USURA
con Nessun commento

La procura della Repubblica contesta l’applicazione di tassi oltre soglia, ai danni di un imprenditore spezzino Applicazione di tassi da usura in due distinti conti correnti bancari aperti alla Spezia. La Procura della Repubblica si è così espressa in conseguenza di una perizia contabile del … Leggi tutto

FIDEJUSSIONE – NULLITA’ PARZIALE
con Nessun commento

TRIBUNALE DI ROMA – SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE Con sentenza n. 12414 del 08.08.2022, il #Tribunale di #Roma -SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE – ha accolto la domanda di un cliente del Centro Diritto Bancario assistito e difeso dall’Avv. Federico Comba , dichiarando la nullità parziale (circoscritta … Leggi tutto

TRIBUNALE DI LUCCA REVOCATO DECRETO INGIUNTIVO
con Nessun commento

Il Tribunale di Lucca ha integralmente revocato il decreto ingiuntivo di Euro 80.000,00 ottenuto dalla banca nei confronti del fideiussore. Nell specifico, il Giudice ha dichiarato la nullità per violazione della normativa Antitrust della clausola derogativa dell’art. 1957 c.c. contenuta … Leggi tutto

ORDINE DI ESIBIZIONE MODELLI DI FIDEIUSSIONE A 9 ISTITUTI BANCARI
con Nessun commento

Violazione della normativa Antitrust di due fideiussioni rilasciate nel giugno 2013 e conformi allo schema ABI sanzionato da Banca d’Italia con provvedimento n. 55/2005. Causa ordinaria finalizzata ad accertare e dichiarare la nullità totale (in subordine parziale) per violazione della … Leggi tutto

BLOCCATO DECRETO INGIUNTIVO
con Nessun commento

Il Tribunale Ordinario di Verona – III Sezione Civile, in composizione monocratica 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗗𝗘 la provvisoria esecutorietà al decreto ingiuntivo opposto dall’Avv. Federico Comba del Centro Diritto Bancario, alla luce dell’eccezione di nullità parziale della fidejussione omnibus. Il Giudice ha … Leggi tutto

TAN & TAEG – INFORMARSI E’ MEGLIO
con Nessun commento

TAN è l’acronimo di ‘tasso annuo nominale’ ed esprime in percentuale gli interessi del prestito su base annua.  È il tasso di interesse applicato dagli istituti finanziari all’importo lordo del finanziamento richiesto per la tua azienda e usato per determinare il valore … Leggi tutto

NULLITÀ DEL CONTRATTO DI INTEREST RATE SWAP
con Nessun commento

NULLITÀ DEL CONTRATTO DI INTEREST RATE SWAP PER OMESSA INDICAZIONE DELLA FORMULA DICALCOLO DEL MARK TO MARKET E/O PER MANCANZA DI MERITEVOLEZZA EX ART. 1322 C.C. Il contratto di Interest Rate Swap (IRS) è un derivato, attraverso il quale due parti … Leggi tutto

BANCA SOTTO ACCUSA PER UN PRESTITO USURARIO
con Nessun commento

Un prestito bancario mette sott’accusa per usura un direttore di banca. Secondo le accuse, nella sua qualità di direttore della filiale della Banca Popolare di Lodi, responsabile per l’erogazione dei contratti di mutuo – finanziamento per la Calabria per conto … Leggi tutto

SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI… diritti di chi viene segnalato
con Nessun commento

Chi non paga le rate di un mutuo o di un finanziamento viene segnalato alla Centrale Rischi tra i cattivi pagatori. La segnalazione non scatta a seguito di un semplice ritardo o di una dimenticanza: se ciò dovesse succedere, si ha … Leggi tutto

NULLITA’ FIDEIUSSIONI – ANTITRUST
con Nessun commento

Tribunale di Milano – nullità fideiussione omnibus per violazione normativa Antitrust Con sentenza n. 8610 del 22.10.2021, il #Tribunale di #Milano ha dichiarato la nullità parziale di una fideiussione omnibus del 2007 per violazione della normativa Antitrust, siccome conforme allo … Leggi tutto

DOCUMENTAZIONE BANCARIA Diritto di accesso del correntista
con Nessun commento

 La legge, attribuisce al correntista il diritto di accesso alla documentazione bancaria. In verità, questa facoltà è riconosciuta anche a favore di altri soggetti. Secondo la normativa, infatti, non è solo il titolare del rapporto che ha interesse ad accedere ad alcune informazioni. C’è anche, … Leggi tutto

SULL’ ANATOCISMO BANCARIO Quello che serve conoscere
con Nessun commento

L’anatocismo è un metodo di calcolo degli interessi per cui gli interessi maturati secondo una certa periodicità maturano altri interessi, cioè sono sommati al capitale dato in prestito in modo tale da contribuire a maturare altri interessi nei periodi successivi L’anatocismo … Leggi tutto

QUANDO IL MUTUO E’ NULLO Ecco cosa controllare
con Nessun commento

Ci sono delle particolari condizioni da rispettare: anche un eccesso di finanziamento, senza ulteriori garanzie, può annullare il contratto Mutuo fondiario, una forma di finanziamento a medio-lungo termine prevista esclusivamente per l’acquisto di un immobile di uso abitativo o per … Leggi tutto