🟥SOLE 24ORE 31 Marzo 2025
Centro Diritto Bancario: Prevenire è meglio che curare… I debiti non sono certo una condizione eccezionale per gli italiani: uno su due ne ha almeno uno. Eppure sono ancora un tabù, qualcosa di cui si preferisce non parlare o, addirittura, … Leggi tutto
🟥CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI & MORATORIA DEI MUTUI
🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – 800 600 955 – … Leggi tutto
🟥 IL SOLE 24ORE
23 Dicembre 2024 CENTRO DIRITTO BANCARIO / Grazie a un team multidisciplinare di esperti e professionisti, combatte contro le storture del sistema creditizio, promuovendo trasparenza, equità e cooperazione territorialeEsperti nella tutela finanziaria di imprese e cittadiniUn sostegno concreto per difendersi … Leggi tutto
🟥SOSPESA PROCEDURA ESECUTIVA DI VENDITA ALL’ASTA
Con il provvedimento del Tribunale di Treviso – repertorio 2/2025 emesso il 03 Gennaio 2025 – il Giudice dell’Esecuzione sospende l’esecuzione e condanna la banca. Un’altro ottimo risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO in collaborazione con l’avv. Federico Comba del … Leggi tutto
🟥 EREDITA’: Agevolazioni Prima Casa
Agevolazioni Prima Casa: Cosa sono e come Ottenerle in Caso di Eredità Le agevolazioni “prima casa” in una successione riguardano benefici fiscali concessi agli eredi che ricevono un immobile per successione ereditaria e che intendono utilizzarlo come abitazione principale. Queste … Leggi tutto
𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗜 – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗘
Avv. Gianluca Bozzelli Segnaliamo la recente opera dell’Avv. Gianluca Bozzelli dal titolo 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮, disponibile nelle librerie specializzate e sui portali di vendita online. Il testo si distingue per la ricerca di soluzioni giuridiche ed … Leggi tutto
CARTOLARIZZAZIONI E CESSIONI DEI CREDITI
CARTOLARIZZAZIONI E CESSIONI DEI CREDITI – INFILTRAZIONE CRIMINALE NEI SISTEMI NPL Opacità e criticità nella cartolarizzazione del credito, opportunità di tutela del debitore. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gianluca Bozzelli: Avvocato, Consulente Legale partner accreditato al Centro … Leggi tutto
IMPOSTE PER LA SUCCESSIONE ERIDITARIA
Le imposte da pagare in una successione ereditaria comprendono diverse categorie di tributi che l’erede deve autoliquidare al momento della registrazione della successione. Di seguito è fornito un elenco dettagliato delle principali imposte coinvolte. 1. Imposta Ipotecaria L’imposta ipotecaria è … Leggi tutto
LA SUCCESSIONE EREDITARIA
Geom. Riccardo Bonamigo Consulente partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Successioni Ereditarie Consulente con expertise pluriennale, intermediario abilitato all’invio telematico esperto nella gestione del processo di successione ereditaria. Vengono eseguiti tutti i controlli catastali e ipotecari per garantire con certezza … Leggi tutto
TANGO – RAI 2
AVVOCATO Emanuele Di MasoConsulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario e Gestione del Debito Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna, si occupa di assistenza legale giudiziale e stragiudiziale volta alla gestione delle dinamiche aziendali, alla gestione del debito, … Leggi tutto
LA SUCCESSIONE EREDITARIA
La successione ereditaria è un procedimento giuridico intrapreso in seguito al decesso di un individuo, finalizzato al trasferimento dei suoi beni immobili, diritti, quote societarie, crediti e obbligazioni ai suoi eredi legali. Questo intricato processo si articola attorno a una … Leggi tutto
EURIBOR… LA GRANDE MANIPOLAZIONE
da Londra alla Corte di Cassazione Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955
𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗢𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗙𝗔𝗟𝗦𝗔 …
Corruzione in Puglia, fondi regionali alle aziende, assunzioni come ricompensa …ci sarebbe stato un prezzo da pagare per avere i fondi. Sistema Puglia: la merce di scambio nello scandalo che ha colpito la Regione erano le assunzioni. I posti di … Leggi tutto
LA VERITA’ CELATA
Il DEBITO RESIDUO a partire dal DEBITO INIZIALE è un “MONTANTE COMPOSTO” foriero di un effetto ANATOCISTICO genetico, implicito ed occulto… Perché confrontare un mutuo alla francese con un mutuo all’italiana, regolati da pari condizioni, è forviante. Nel corso del … Leggi tutto
NULLITA’ PARZIALE FIDEJUSSIONE OMNIBUS – liberazione dei garanti dal vincolo fideiussorio.
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA – SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE – SEZIONE 17^ CIVILE SENTENZA 3385/2024 DEL 23 FEBBRAIO 2024 L’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, Consulente Legale partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO, ha ottenuto in collaborazione e per un cliente del Centro Diritto … Leggi tutto
Nota di commento ad ordinanza della Suprema Corte di Cassazione, Sezione I, Civile, del 21/02/2024 n. 4622/2024
Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile – Consigliere Relatore: Dott.ssa Angelina-Maria Perrino Sovraindebitamento – Accordo di ristrutturazione dei debiti. Necessità di consenso del creditore prelazionario. Con ordinanza n.4622/2024 pubblicata in data 21/02/2024 la Corte di Cassazione, I Sezione Civile, ha … Leggi tutto
🟥𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 – 𝗔𝗡𝗔𝗧𝗢𝗖𝗜𝗦𝗠𝗢 ?… 𝗜𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗟𝗟𝗢…
🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria
PROPOSTE DI MODIFICA PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO
✍️ADESIONI ALLE VENTI PROPOSTE DI MODIFICA DELLE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO ➡️E’ stato pubblicato un importante contributo redatto da noti professionisti nel campo del Sovraindebitamento, tra cui il presidente Giuseppe Limitone, l’avvocato Fabio Cesare, il dottore Andrea Ferri, l’avvocato Astorre Mancini … Leggi tutto
🟥ESTINZIONE PROCEDURA ESECUTIVA per mancato RINNOVO nei termini del PIGNORAMENTO
Il caso è singolare: una procedura esecutiva immobiliare – durata più di venti anni! – veniva estinta per non essere stata rinnovata nei termini (venti anni) la trascrizione del pignoramento. Un altro Importante risultato ottenuto dall’Avv. MARCO SANGIORGIO del Foro di … Leggi tutto
🟥MENTRE IL CREDITO CIRCOLA, la garanzia non si muove!
Nota a Trib. Torino, Sez. VIII, 11/05/2023, n. 2033 Il fenomeno della cartolarizzazione e della cessione dei crediti è sempre più attuale e in prospettiva, viste le crescenti sofferenze sui prestiti bancari, è destinato ad aumentare ulteriormente. In questo contesto, … Leggi tutto
🟥 NUOVA ORDINANZA DI ESIBIZIONE | FIDEJUSSIONI
TRIBUNALE DI MILANO, SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE ex art. 210 CPC Un altro Importante risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano,con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto l’istanza dell’attore volta ad … Leggi tutto
🟥TRIBUNALE LIVORNO: NO ISCRIZIONE ex. 106 TUB – NO PARTY
Il Tribunale Ordinario di Livorno – Sezione Esecuzioni Immobiliari ha accolto l’istanza ove viene eccepita l’assenza dell’iscrizione dall’albo ex art. 106 TUB della creditrice procedente Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele Di Maso consulente legale partner accreditato al CENTRO … Leggi tutto
🟥 ESPOSIZIONE IN CONTO CORRENTE – BANCA CONDANNATA ALLA RESTITUZIONE DELL’INDEBITO
Il Tribunale di Roma con Sentenza N. 15420/2023 del 26 ottobre 2023 – Giudice Unico Dott. Stefano Iannaccone, azzera l’esposizione debitoria e condanna la banca al pagamento di oltre 45.000,00 euro . Il caso in questione prendeva le mosse da … Leggi tutto
🟥NUOVO RINVIO in attesa delle SEZIONI UNITE della CASSAZIONE
Causa civile avente ad oggetto l’accertamento della indeterminatezza del tasso di interesse per omessa indicazione nel contratto di mutuo del regime finanziario. Il Tribunale di Genova rinvia l’udienza di precisazione delle conclusioni ad altra data, in attesa della decisione delle … Leggi tutto
🟥AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE – Corte Suprema di Cassazione SEZIONI UNITE
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE al vaglio delle SEZIONI UNITE – Perchè ai fini della determinatezza dobbiamo scomodare quanto accaduto per la Commissione di Massimo Scoperto (CMS) ? La CMS è nulla per indeterminatezza se nel contratto è indicata solo la misura … Leggi tutto
🟥CREDITO AL CONSUMO: pubblicata oggi la Direttiva (UE) 2023/2225 (CCD II) in GUUE
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) del 30 ottobre 2023 la Direttiva (UE) 2023/2225 del 18 ottobre 2023 sui contratti di credito ai consumatori denominata (CCD II) e che abroga la precedente direttiva 2008/48/CE (Consumer Credit Directive – CCD). La nuova … Leggi tutto
🟥Clasuole vessatorie nei contratti bancari: POSSIBILI NUOVE TUTELE PER I CONSUMATORI
Alcune osservazioni a margine di un interessante ordinanza del Tribunale di Lodi (Ord. 13 ottobre 2023). Le Sezioni Unite della Cassazione, con la nota pronuncia n. 9479/2023, sulla scia della giurisprudenza comunitaria, hanno aperto la strada al rilievo della nullità … Leggi tutto
🟥IL RECUPERO CREDITI E’ PER TUTTI?… NON PROPRIO
Su questo sito si è appena dato conto di un importante risultato conseguito dinanzi al Tribunale di Viterbo (ordinanza del 27 maggio 2023) che ha precisato che i servizi di riscossione di crediti cartolarizzati, meglio noti come NPL, spettano soltanto … Leggi tutto
🟥LA CORTE COSTITUZIONALE BACCHETTA IL LEGISLATORE
LA CORTE COSTITUZIONALE BACCHETTA IL LEGISLATORE E RICONOSCE CHE LA NORMA CHE LIMITA LA POSSIBILITA’ DI RICORSI AVVERSO ESTRATTI DI RUOLO COSTITUISCE UN “VULNUS ” ALLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL CONTRIBUENTE . SI RIAPRE LA PARTITA DEL CONTRIBUENTE COL FISCO. VIA … Leggi tutto
🟥 AVV. ANTONIO GALLINARO L’accertamento dell’usura nei finanziamenti bancari.
Molti magistrati (giudici e p.m.), avvocati, consulenti e soprattutto i responsabili degli istituti di credito e delle finanziarie autorizzate all’esercizio del credito, quando si parla di usura, hanno ritenuto che la questione non abbia una rilevanza pratica nelle operazioni di … Leggi tutto
TRE NUOVE SEDI LOCALI IN SICILIA
Il CENTRO DIRITTO BANCARIO sarà presente in Sicilia con tre nuove sedi locali coordinate dal Dott. BALDASSARE ACCOLLA, Consulente Tecnico partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO. Le tre nuove sedi Provinciali di riferimento saranno aperte a CATANIA (delegato avv. Gaetano … Leggi tutto
🟥Anche per Milano le FIDEJUSSIONI SPECIFICHE SONO NULLE
Osservazioni a: Tribunale di Milano, sezione VI, 03 ottobre 2023, N. 7526 Un’importante e recentissima pronuncia del Tribunale di Milano ha finalmente iniziato a prendere atto della nullità antitrust non solo delle fideiussioni cd. omnibus ma anche delle garanzie rilasciate … Leggi tutto
🟥E’ VERO… MA SE LA RACCONTI NON CI CREDE NESSUNO…
Ieri 12 Ottobre, in una giornata autunnale con un clima assolutamente anomalo per la stagione, si è tenuta una udienza presso il Tribunale Civile di Treviso relativa un ricorso – a tutela di un assistito del CENTRO DIRITTO BANCARIO – … Leggi tutto
🟥AGCM… SE CI SEI BATTI UN COLPO…
Oltre 300 mila correntisti si sono visti scaricare da INTESA SANPAOLO a ISYBANK in pochi giorni, senza neanche quasi saperlo Intesa Sanpaolo ha trasferito a Isybank, banca dello stesso gruppo, un numero considerevole di rapporti bancari che si stima saranno … Leggi tutto
🟥IL FONDO PATRIMONIALE E’ MORTO? PER LA CASSAZIONE E’ VIVO E STA BENISSIMO
Una ritrovata tutela per le famiglie indebitate: osservazioni a margine della recentissima Cass. civ., Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27562. Come tutti sanno, il nostro ordinamento consente di destinare determinati beni a tutela della famiglia, conferendoli in un patrimonio … Leggi tutto
🟥MUTUI A TASSO VARIABILE… CARENZA DI INFORMAZIONE?
La questione che oggi sta mettendo in grave difficoltà famiglie e imprese che hanno sottoscritto mutui a tasso variabile, in questo momento, dove i tassi in salita e le rate dei mutui non sono più sostenibili, abbiamo cercato di analizzare … Leggi tutto
🟥NO ALBO 106 TUB – NO RISCOSSIONE CREDITI – NO PARTY
Recentemente ha fatto scalpore la notizia diffusa dalla trasmissione televisiva di RAINEWS 24 -“SPOTILIGHTt – Alla fiera delle sofferenze – Le mani delle mafie sui crediti deteriorati“ “ ove è stata affrontata la tematica vertente le possibili infiltrazioni delle organizzazioni … Leggi tutto
🟥LA RESPONSABILITÀ DELLE BANCHE NEI FINANZIAMENTI A TASSO VARIABILE
Il forte rialzo dei tassi dell’ultimo anno ha portato i molti detentori di finanziamenti a tasso variabile al pagamento di rate e/o canoni periodici con un aumento compreso tra il 30% e il 50%. L’EFFETTO TASSI SUI FINANZIAMENTI RATEALI Gli … Leggi tutto
🟥 MUTUO – NULLITA’ CLAUSOLA INDICIZZAZIONE FRANCO SVIZZERO
TRIBUNALE DI TORINO – SENTENZA N. 3325/2023 DEL 31/07/2023 Importante risultato ottenuto dall’Avv. GAETANO DI FLURI del Foro di Salerno, partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO con il quale il Tribunale di Torino, ha dichiarato la nullità della clausola di indicizzazione al Franco … Leggi tutto
🟥𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧 𝟮𝟬𝟬𝟱: 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟’𝗢𝗡𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗜𝗡𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗧𝗥𝗨𝗦𝗧
CAMBIO DI PASSO SULL’ONERE DELLA PROVA DELL’INTESA ANTITRUST PER LE FIDEIUSSIONI RILASCIATE DOPO IL 2005: NOTE A: TRIB. ROMA, SEZ. IMPRESA. ANTITRUST, 27 GIUGNO 2023 N. 10184 E APP. MILANO, SEZ. I, 8 GIUGNO 2022, N. 1988. Come ormai noto, … Leggi tutto
🟥𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 | 𝗥𝗜𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗘𝗖𝗥𝗘𝗧𝗢 𝗜𝗡𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗢𝗣𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢
TRIBUNALE DI TREVISO – ORDINANZA DEL 07.09.2023 Importante risultato per clienti rivoltisi a CE.DI.BA. ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, con il quale il Tribunale di Treviso, ha rigettato l’istanza di concessione dell’esecuzione provvisoria al decreto ingiuntivo opposto … Leggi tutto
🟥𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗗𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗮𝗹 𝗗𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼
GIUSTIZIA – s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. Il giudice NON SOSPENDE … Leggi tutto
🟥𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 – 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗘 𝟮𝟬𝟭𝟬 𝗜 𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗜 𝗟𝗘𝗫𝗜𝗧𝗢𝗥
Cassazione Civile – Sezione II – 6 Settembre 2023 – N. 1951 La Suprema Corte di Cassazione con sentenza N. 1951 del 6 settembre 2023, ha fatto chiarezza sull’annosa questione del rimborso dei costi sostenuti dal consumatore finanziato in caso di estinzione anticipata del contratto … Leggi tutto
🟥𝗔𝗖𝗖𝗘𝗥𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗚𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢
Domanda di ripetizione di indebito, onere della prova, azioni e presupposti. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Antonino Coste: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto … Leggi tutto
🟥𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗔𝗦𝗜𝗡𝗚
Anomalie e irregolarità – clausole nulle nei contratti di Leasing – criticità, irregolarità, opportunità. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito … Leggi tutto
🟥QUALCOSA NON FUNZIONA…
Siglato Protocollo d’intesa tra la Banca d’Italia e la Scuola Superiore della Magistratura il 13 Luglio 2023 Il Direttore Generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, e il Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, Giorgio Lattanzi, hanno firmato oggi un Protocollo … Leggi tutto
🟥CORTE DI CASSAZIONE DEL 27.07.2023 -SOVRAINDEBITAMENTO – ACCOLTO RICORSO A TUTELA DEL DEBITORE
PROCEDURE CONCORSUALI – COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO – DISCIPLINA DETTATA DAL L’ART. 4 TER D.L . N. 137/2020 – APPLICABILITA’ AI PROCEDIMENTI PENDENTI GRANDE RISULTATO OTTENUTO dell’Avv. Monica Mandico – Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario – Accolto ricorso … Leggi tutto
🟥𝗔𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗢𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
normativa, termini e azioni di tutela del cittadino. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Emanuele Di Maso: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario … Leggi tutto
🟥 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗢
cos’é e come funziona, affidamenti, movimenti, condizioni, riassunto scalare e competenze 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria … Leggi tutto
🟥 NEI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO IL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE DEVE ESSERE ESPRESSAMENTE INDICATO?
Il Tribunale di Salerno, ai sensi dell’art. 363 bis CPC, ha rimesso alla Suprema Corte di Cassazione la questione della capitalizzazione composta, regime finanziario applicato di fatto a tutti i contratti di finanziamento. Ora, la Suprema Corte è chiamata ad … Leggi tutto
🟥𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗔𝗧𝗜 | 𝗡𝗣𝗟 (𝗡𝗼𝗻 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗟𝗼𝗮𝗻𝘀)
opacità e criticità nella cartolarizzazione del credito, opportunità di tutela del debitore. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gianluca Bozzelli: Avvocato, Consulente Legale partner accreditato al Centro … Leggi tutto
🟥𝗚𝗥𝗔𝗙𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗘𝗡𝗦𝗘 – ANALISI E COMPARAZIONE DELLA SCRITTURA
perizia grafica, gafologica e calligrafica, come funziona, applicazioni e attendibilità 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Milena Bellato: Grafologo Giudiziario e Consulente Tecnico di Parte (CTP) Consulente partner accreditato al Centro … Leggi tutto
🟥𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗗𝗨𝗥𝗘 𝗘𝗦𝗘𝗖𝗨𝗧𝗜𝗩𝗘
termini, sospensioni, azioni legali necessarie a tutela dell’esecutato 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Emanuele Di Maso: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Bancario, Diritto Tributario … Leggi tutto
🟥𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗡𝗔𝗟𝗘 & 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’ 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔
aspetti problematici, usura, appropriazione indebita, reati e illeciti nell’attività bancaria. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Antonio Francesco Gallinaro: Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario, esperto in Diritto Penale … Leggi tutto
🟥E’ ORA DI… UNIRE LE FORZE
Siglato Protocollo d’intesa tra la Banca d’Italia e la Scuola Superiore della Magistratura il 13 Luglio 2023 Il Direttore Generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, e il Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, Giorgio Lattanzi, hanno … Leggi tutto
🟥𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗡𝗘𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
sospensione della scadenza delle obbligazioni, criticità, irregolarità, opportunità 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 … Leggi tutto
🟥𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗢 | 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗜 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗿𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗿𝗮𝘀𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Carlo Oriani: Consulente Tecnico partner accreditato al Centro Diritto Bancario, Perito Econometrico esperto in Materia Bancaria Maggiori informazioni: 0422 456003 … Leggi tutto
🟥 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗜𝗣𝗔𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
sentenza “LEXITOR”, tipologia dei contratti, possibilità di estinzione, diritti del consumatore, evoluzione giurisprudenziale. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Gaetano Di Fluri: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto … Leggi tutto
🟥𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗠𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗣𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗘𝗦𝗦𝗜
normativa, orientamenti giurisprudenziali, criticità, irregolarità, opportunità. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Dario Nardone: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Bancario e Finanziario, Diritto Civile e recupero del credito. Maggiori … Leggi tutto
🟥 DOCUMENTAZIONE BANCARIA Diritto di accesso del correntista
La legge, attribuisce al correntista il diritto di accesso alla documentazione bancaria. In verità, questa facoltà è riconosciuta anche a favore di altri soggetti. Secondo la normativa, infatti, non è solo il titolare del rapporto che ha interesse ad accedere ad alcune informazioni. C’è anche, … Leggi tutto
🟥𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗢
clausole nulle nei mutui – guida pratica per chi ha sottoscritto il finanziamento. 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Nunzia Corini: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto … Leggi tutto
🟥➡️CREDITI DETERIORATI⬅️… quello che molti NON CONOSCONO
Nell’ambito del sistema bancario nazionale ed internazionale si sente spesso parlare di crediti NPL, ovvero di crediti deteriorati, una problematica che affligge le banche ma che ha ripercussioni su tutta l’economia nazionale. In realtà sarebbe più corretto dire che l’elevato stock di … Leggi tutto
🟥COSA SONO GLI STRUMENTI FINANZIARI E QUALI SONO I PIU’ COMUNI
Gli strumenti finanziari sono una specifica categoria di prodotti finanziari finalizzata agli investimenti di natura finanziaria. Possono essere gestiti solo da intermediari qualificati. La definizione è molto ampia e include una lista di strumenti che può essere aggiornato dal legislatore e il modo più … Leggi tutto
🟥… SE IL CONSUMATORE RESTITUISCE IN ANTICIPO IL FINANZIAMENTO …
In caso di restituzione anticipata del finanziamento, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi sostenuti in relazione al contratto di credito non può essere limitato a talune tipologie di costi, in funzione di quando sia stato concluso il contratto. … Leggi tutto
🟥𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗗𝗘𝗝𝗨𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔
normativa, declaratoria di nullità e decadenza, orientamenti giurisprudenziali di merito 🅃🅁🄰🄸🄽🄸🄽🄶 🄰🄲🄰🄳🄴🄼🅈 L’ESPERTO RISPONDE rubrica di formazione e informazione del Centro Diritto Bancario Stefano Nicoletti: Presidente CENTRO DIRITTO BANCARIO Luigi Parenti: Avvocato Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario esperto in Diritto Civile e recupero … Leggi tutto
🟥SENTENZA DI NULLITA’ PARZIALE FIDEJUSSIONE
Il TRIBUNALE di NAPOLI – SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESE, con Sentenza N. 6927 del 5 Luglio 2023 ha dichiarato la NULLITA’ PARZIALE (circoscritta alle clausole 2, 6 e 8) per VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTITRUST di una FIDEIUSSIONE OMNIBUS rilasciata in data 08.03.2004 … Leggi tutto
🟥SOSPENSIONE DECRETO INGIUNTIVO DI €. 300.000,00
Il Tribunale di Livorno con Ordinanza del 30 giugno 2023 il Giudice Dott.ssa Francesca Arusa, SOSPENDE Decreto Ingiuntivo provvisoriamente esecutivo. Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele Di Maso consulente legale partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO che grazie alle … Leggi tutto
🟥NUOVA ORDINANZA NOMINA CTU
Il TRIBUNALE ORDINARIO di SIENA – SEZIONE CIVILE, con ORDINANZA del 13 Giugno 2023 del Giudice OP, dott.ssa Carla Maglioni, ammette la Consulenza Tecnica D’Ufficio CTU su mutuo anticipatamente estinto dal mutuatario nel 2016. L’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, Consulente Legale partner accreditato … Leggi tutto
🟥FIDEJUSSIONI | UNA NUOVA ORDINANZA DI ESIBIZIONE
TRIBUNALE DI MILANO, SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE ex art. 210 CPC Importante risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto l’istanza dell’attore volta ad ottenere … Leggi tutto
🟥ORDINANZA NOMINA CTU
MUTUO PIANO DI AMMORTAMENTO PRIVO DELLA INDICAZIONE DEL REGIME FINANZIARIO APPLICATO Il TRIBUNALE ORDINARIO di BUSTO ARSIZIO – SEZIONE TERZA, con ORDINANZA del 14 Giugno 2023 del Giudice Dott.ssa Alessandra Ardito, ammette la Consulenza Tecnica D’Ufficio CTU su mutuo fondiario attualmente in regolare ammortamento, … Leggi tutto
🟥CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA UNA … SENTENZA SURREALE…
Nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossione notifichi cartelle con indirizzo PEC non inserito dei registri pubblici gestiti dal Ministero (Registro IPA), tali notifiche sono nulle e in violazione della normativa Europea . Questa oggettiva considerazione è stata ulteriormente confermata dalla circostanza che Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha … Leggi tutto
🟥USURA: POLIZZA ASSICURATIVA E SUPERAMENTO DEL TASSO SOGLIA
Il TRIBUNALE Ordinario di TORINO, in composizione monocratica, in persona della Dott.ssa Silvia Vitrò, ha emesso ORDINANZA EX ART. 702 TER C.P.C in data 29 maggio 2023 con la quale condanna la banca per usura, al risarcimento e alla refusione … Leggi tutto
🟥ORDINANZA NOMINA CTU ➡️MUTUO PDA ALLA FRANCESE
Il TRIBUNALE di VASTO con ORDINANZA del 25 Maggio 2023 ammette la Consulenza Tecnica D’Ufficio CTU su mutuo fondiario, (estinto dal mutuatario) , onerando il consulente tecnico di verificare se il mutuo, sulla base delle clausole ivi ricomprese, indichi in … Leggi tutto
🟥REVOCA DEL CTU… ↪️INCOMPETENTE
CON IMPEGNO E PERSEVERANZA …L’ARIA STA CAMBIANDO… Il Tribunale di Avezzano con ordinanza del 19 Aprile 2023 (Est. dott.ssa Alessandra Contestabile) ha revocato il CTU Consulente Tecnico d’Ufficio incompetente disponendo il rinnovo di CTU rinnovando i quesiti peritali per accertare … Leggi tutto
🟥CONCESSO TERMINE PER OPPOSIZIONE TARDIVA AL DECRETO INGIUNTIVO
Il Tribunale di Pescara con ordinanza del 19 Maggio 2023 ha concesso il termine per esperire l’opposizione tardiva al Decreto Ingiuntivo. Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Dario Nardone consulente legale partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO che grazie alle … Leggi tutto
🟥LA FOLLIA… MUTUI ALLE STELLE
…E LE CARTOLARIZZAIONI DEI CREDITI, METTONO SUL LASTRICO MILIONI DI FAMIGLIE… I mercati finanziari sono in subbuglio, crescono inflazione e tassi d’interesse. A farne le spese soprattutto chi ha un mutuo a tasso variabile. Sofferenza per le aziende che rischiano … Leggi tutto
🟥UNA SENTENZA RIVOLUZIONARIA
La Corte di Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza N. 9479/2023 in tema di superamento del giudicato ha stabilito che, in presenza di un contratto bancario contenente clausole vessatorie, il debitore può opporsi al pignoramento immobiliare anche se non ha agito tempestivamente in passato … Leggi tutto
🟥 7️⃣ 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 2️⃣0️⃣2️⃣3️⃣
TRAINING ACADEMY – CENTRO DIRITTO BANCARIO AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE & ANOTOCISMO Il Seminario metterà a disposizione dei partecipanti informazioni complete sotto il profilo tecnico e matematico, giuridico e processuale con indicazioni e suggerimenti, necessari e indispensabili preziosi ed utili riguardanti … Leggi tutto
🟥GIUDICE SOSPENDE ESECUZIONE
Il TRIBUNALE di GROSSETO applica i principi sanciti dalla Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza N. 9479/2023 in tema di superamento del giudicato. Il consumatore si oppone al pignoramento presso terzi incardinato dalla banca in forza di un decreto ingiuntivo emesso … Leggi tutto
🟥ESTINZIONE ANTICIPATA CESSIONE V… RIDUZIONE DEL COSTO DEL CREDITO
Il TRIBUNALE di MILANO, in funzione di Appello, in composizione monocratica, VI sezione civile, in persona della dott.ssa Anna Giorgia Carbone, ha emesso Sentenza in data 12 maggio 2023 con la quale riforma una sentenza del Giudice di Pace in … Leggi tutto
🟥SUBDOLA APPLICAZIONE DEL REGIME COMPOSTO? DISPOSTA C.T.U
Il TRIBUNALE di ISERNIA, con Ordinanza del 12 maggio 2023, concede Consulenza Tecnica d’Ufficio per accertare che ai fini della determinatezza degli interessi, si verifichi se la subdola applicazione del regime composto abbia generato nel mutuo una maggiore onerosità rispetto … Leggi tutto
🟥REVOCA PIGNORAMENTO: IMPROCEDIBILITA’ PROCEDURA ESECUTIVA – ASTA BLOCCATA
Il Tribunale di Pescara revoca il pignoramento eseguito sul compendio immobiliare oggetto di esecuzione, con conseguente dichiarazione di improcedibilità della procedura esecutiva immobiliare, la cui vendita era fissata per il 20 maggio 2023. Un altro grande risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele … Leggi tutto
🟥MUTUO – OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE | BANCA CONDANNATA
Il Tribunale di NAPOLI, II SEZIONE CIVILE, con Sentenza N. 4601/2023 in data 02 Maggio 2023 condanna la banca convenuta per la mancata indicazione del regime di capitalizzazione nel contratto di mutuo stipulato in data 9 Aprile 2008. Un altro … Leggi tutto
🟥INDETERMINATEZZA DEGLI INTERESSI ? GIUDICE DI MONZA DISPONE CTU
Dopo le recenti ordinanze di Napoli e Bari, anche il Tribunale di Monza ha ammesso i quesiti sul regime composto. Ottimo risultato ottenuto dall’Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara, che con le giuste argomentazioni, impostazioni tecniche ed esposizione giuridica … Leggi tutto
🟥OMOLOGATO PIANO DEL CONSUMATORE – FIDEJUSSORE SOCIO DI SOCIETA’ DI CAPITALI SPA
TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA III SEZIONE CIVILE – FALLIMENTARE – N. 600/2022 – Giudice Dott. Valentina Vitulano GRANDE RISULTATO OTTENUTO dell’Avv. Monica Mandico – Advisor del piano, Consulente Legale partner accreditato al Centro Diritto Bancario Con la pronuncia in commento … Leggi tutto
🟥NEL TRASLOCO HO PERSO TUTTO
Il Giudice, in una causa incardinata presso il Tribunale di Milano Sezione Specializzata Imprese per la declaratoria di nullità della fidejussione sottoscritta da un cliente nostro assistito, ritenuta ammissibile la nostra istanza di esibizione ex art. 210 c.p.c, ordina a primario istituto di … Leggi tutto
🟥ORDINE DI ESIBIZIONE MODULI STANDARD FIDEJUSSIONI
Segnaliamo l’ottenimento su istanza dell’Avv. Emanuele di Maso (Studio Legale Di Maso) partner accreditato al CENTRO DIRITTO BANCARIO dell’ordine di esibizione – in materia di fideiussioni ABI – massima pubblicata anche dalla rivista “Il Processo Civile ” edita da Giuffrè. … Leggi tutto
🟥LA TITOLARITA’ DEL CREDITO
LA TITOLARITA’ DEL CREDITO VA DIMOSTRATA CON LA PRODUZIONE IN GIUDIZIO DEL CONTRATTO DI CESSIONE CHE IDENTIFICHI INEQUIVOCABILMENTE IL CREDITO AZIONATO Le disposizioni del codice civile che disciplinano la cessione del credito e ne regolano gli effetti prevedono, come è … Leggi tutto
🟥SOSPESA LA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE
Il Tribunale di Pescara blocca la vendita del compendio immobiliare in asta con conseguente sospensione della procedura esecutiva Ottimo il risultato ottenuto dall’Avv. Emanuele Di Maso, partner accreditato al Centro Diritto Bancario. Grazie alle difese svolte a beneficio del debitore, … Leggi tutto
🟥INFORMIAMOCI ma soprattutto EDUCHIAMOCI
Il livello di educazione finanziaria in Italia è sempre stato un punto debole dei risparmiatori, che si trovano da tempo agli ultimi posti fra i Paesi Ocse in termini di competenze. Nel 2020 il nostro Paese è venticinquesimo sui 26 del … Leggi tutto
🟥CORTE DI APPELLO DI BARI N.28/2023 del 13.01.2023
SE NON PATTUITO TRA LE PARTI IL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE – SI APPLICA ART. 117 T.U.B MUTUI – piano di ammortamento alla francese e indeterminatezza. La Corte analizza e approfondisce la questione ammortamento alla francese e indeterminatezza – specialmente nel … Leggi tutto
🟥CESSIONE CREDITO ex art. 58 TUB NON SUFFICIENTE PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE
TRIBUNALE DI ROVIGO Sentenza 156/2023 del 21 Febbraio 2023 La Suprema Corte ha avuto modo di precisare che anche la sola produzione dell’avviso di cessione pubblicizzato in Gazzetta Ufficiale NON E’ SUFFICIENTE a dimostrare la prova della cessione ed il … Leggi tutto
🟥TROPPE FAMIGLIE VITTIME DEI FONDI AVVOLTOIO
Crediti bancari in sofferenza: un sistema a garanzie differenziate, e a patire quella meno efficiente è il consumatore: già in difficoltà per onorare il proprio debito a causa della crisi finisce sempre più spesso nelle maglie dei cosiddetti fondi avvoltoio … Leggi tutto
🟥NUOVA ORDINANZA DI ESIBIZIONE
TRIBUNALE DI MILANO, SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE ex art. 210 CPC Importante risultato ottenuto dal CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’Avv. FEDERICO COMBA del Foro di Milano, con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto … Leggi tutto
🟥CENTRO DIRITTO BANCARIO CONSIGLIA
NOVITA’ EDITORIALI CESSIONE DEL CREDITO BANCARIO DETERIORATO E TUTELA DEL DEBITORE Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🟥NPL… DO YOU REMEMBER…
Le opacità e criticità che emergono in merito alle operazioni di cessione dei crediti e alle modalità di recupero e gestione degli stessi stanno continuando ad essere dibattuti in giurisprudenza, ma soprattutto stanno continuando a far deflagrare l’economia di imprenditori … Leggi tutto
🟥ORDINANZA SOSPENSIONE ESECUTIVITA’ ATTO DI PRECETTO
Nuovo risultato del CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’ Avv. FEDERICO COMBA del foro di Milano Tribunale Ordinario di VICENZA il Giudice con Ordinanza del 07 Marzo 2023 SOSPENDE L’EFFICACIA ESECUTIVA DELL’ATTO DI PRECETTO Nel merito, il Giudice ha evidenziato che non non è … Leggi tutto
🟥ORDINANZA DI ESIBIZIONE
TRIBUNALE DI MILANO, SEZ. SPECIALIZZATA IMPRESE ORDINANZA ISTRUTTORIA AMMISSIONE 210 CPC Importante risultato ottenuto dall’Avv. EMANUELE DI MASO del Foro di Bologna , partner accreditato al Centro Diritto Bancario, con il quale il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha … Leggi tutto
🟥IL PIU’ GRANDE INCASSO INDEBITO DELLE BANCHE PERPETRATO DA DECENNI…
LO TSUNAMI DEL REGIME COMPOSTO NEI PIANI DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE “ A differenza del regime di capitalizzazione a interesse semplice, il quale prescrive che l’interesse sia sempre direttamente proporzionale al capitale iniziale ed al tempo, il regime di capitalizzazione … Leggi tutto
🟥Guida ai dati di BANCA D’ITALIA sui TASSI DI INTERESSE
La guida divulgativa (explainer) pubblicata dalla Banca d’Italia nella collana “Metodi e fonti: approfondimenti” riguarda le informazioni statistiche sui tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti e ai depositi. Nella Base Dati Statistica (BDS) della Banca d’Italia si trovano … Leggi tutto
🟥NPL – BUSINESS CON L’ACQUISTO DEI CREDITI DETERIORATI …
BUSINESS CON LE CARTOLARIZZAZIONI DEI CREDITI DETERIORATI… E IL DEBITORE LASCIATO ALLO SBANDO IN BALIA DEL RECUPERO CREDITI E’ fondamentale adoperare un linguaggio semplice, chiaro ed allo stesso tempo utilizzare una terminologia rigorosa seguendo un approccio trasparente e professionale … Leggi tutto
🟥PERCHE’ FARE UN TRUST?
Il trust non è tanto un istituto nato per sfuggire ai creditori, ma è uno strumento che consente di meglio tutelare una serie di interessi rispetto all’utilizzo di istituti giuridici tipici del nostro ordinamento (ad es. il fondo patrimoniale, il … Leggi tutto
🟥MUTUO BANCARIO | Quando l’ammortamento è FUORILEGGE
Il mutuo, nella terminologia giuridica, è “il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità“. Nell’uso comune, quando … Leggi tutto
🟥SENTENZA “LEXITOR” | LA RIVOLUZIONE DEL CREDITO AL CONSUMO
Questa sentenza della Corte di Giustizia Europea, sta facendo storia nel credito al consumo. infatti se il finanziamento erogato al consumatore viene rimborsato in anticipo rispetto alla scadenza (estinto in anticipo), il consumatore ha il diritto ad ottenere la restituzione … Leggi tutto
🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Pierluigi Mascaro ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 IL CONTRATTO DI LEASING
CARATTERISTICHE & SPECIFICITA’ DEL CONTRATTO DI LEASING Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Stefano Izzo ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🟥CENTRO DIRITTO BANCARIO CONSIGLIA
NOVITA’ EDITORIALI MANUALE OPERATIVO DI DIRITTO BANCARIO Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🟥MANIPOLAZIONE EURIBOR – Corte di Appello di CAGLIARI – NULLITA’ DEL TASSO CORRISPETTIVO VARIABILE
La sentenza n. 260 dell’8 settembre 2022 da parte della Corte di Appello di Cagliari dichiara la nullità della clausola degli interessi del mutuo indicizzato all’Euribor se è frutto di un’intesa anticoncorrenziale legata alla manipolazione di questo parametro. La decisione … Leggi tutto
🟥LE CONDIZIONI ECONOMICHE NEI CONTRATTI DI LEASING
Nei contratti di Leasing anche la minima variazione percentuale dei tassi di interesse provoca consistenti variazioni nei flussi finanziari, considerando che i rapporti di leasing vengono spesso stipulati per centinaia di migliaia o milioni di euro. Volendo esporre il concetto … Leggi tutto
🟥BANCA CONDANNATA – RETTIFICA DEL SALDO CONTO DA €. 3️⃣9️⃣6️⃣7️⃣ A €.2️⃣3️⃣9️⃣4️⃣5️⃣
Nuovo risultato del CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’ Avv. Federico Comba del foro di Milano Tribunale Ordinario di PADOVA Sentenza N. 262 del 10/02/2023. Azione di ACCERTAMENTO del REALE ed EFFETTIVO SALDO del CONTO CORRENTE Con la sentenza in esame, il Tribunale di … Leggi tutto
🟥TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 ATTO AMMINISTRATIVO
ANNULLABILITA’ DELL’ATTO AMMINISTRATIVO Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. Pierluigi Mascaro ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🟥CIRCOLARE AGENZIA ENTRATE TREGUA FISCALE
La Circolare n.2/E del 27 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della cosi detta Tregua fiscale. Con la circolare del 13 gennaio 2023, n. 1/E, sono stati indicati i chiarimenti inerenti la definizione agevolata delle somme dovute successivamente al controllo automatizzato … Leggi tutto
L’ATTIVITA’ FINANZIARIA PUBBLICA: alcuni brevi cenni
🟥-Dalla scienza delle finanze all’economia pubblica Nelle società moderne e industrializzate, l’attività economica – diretta alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi – è svolta sia da soggetti privati, sia dallo Stato ed altri enti pubblici. Lo Stato … Leggi tutto
🟥🟥🟥🟥 WEBINAR 🟥🟥🟥🟥
La cessione dei crediti in blocco ex 58 TUB (I recenti orientamenti giurisprudenziali e tecniche processuali) Per Informazioni :
🟥BANCA CONDANNATA A RIMBORSARE €. 2️⃣0️⃣0️⃣0️⃣0️⃣
Nuovo risultato del CENTRO DIRITTO BANCARIO con l’ Avv. Federico Comba del foro di Milano Tribunale di GENOVA sentenza n. 88/2023 del 16.01.2023. Azione di ripetizione di indebito su conto corrente affidato, estinto con saldo pari a ZERO Il Giudice ha accolto la domanda, … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 TREGUA FISCALE – MANOVRA BILANCIO 2023
TREGUA FISCALE MANOVRA DI BILANCIO 2023 Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Paolo Antonio Missineo ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 FIDEJUSSIONI
FIDEJUSSIONI Escutibilità e Nullità Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Luigi Parenti ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 MANIPOLAZIONE EURIBOR
MANIPOLAZIONE EURIBOR Commissione Europea ANTITRUST Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Antonino Coste ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 CRISI D’IMPRESA
SOVRAINDEBITAMENTO e CRISI D’IMPRESA Soluzioni e procedure applicabili Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Monica Mandico ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
IL CONSUMATORE HA SEMPRE DIRITTO ALLA RIDUZIONE DEL COSTO TOTALE DEL CREDITO SE RESTITUISCE IN ANTICIPO IL FINANZIAMENTO
In caso di restituzione anticipata del finanziamento, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi sostenuti in relazione al contratto di credito non può essere limitato a talune tipologie di costi, in funzione di quando sia stato concluso il contratto. … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 MUTUALITA’
MUTUALITA’ Tutela Sanitaria per Famiglie e Imprese Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott. RICCARDO FERRETTI ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
NESSUN OBBLIGO DEL CORRENTISTA DI PRODURRE IN GIUDIZIO TUTTI GLI ESTRATTI CONTO. IL GIUDICE DEVE IN OGNI CASO PROCEDERE ALL’ESAME DI EVENTUALI VIZI SUI DOCUMENTI PRODOTTI.
La Cassazione, ha statuito che il correntista ,tenuto a presentare la documentazione relativa, possa allegare solo una parte dei movimenti da controllare . La I Sezione della Cassazione civile , con ordinanza n. 35979 del 7 dicembre 2022 ha definitivamente … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 ACCERTAMENTO NEGATIVO DEL CREDITO
ACCERTAMENTO NEGATIVO DEL CREDITO Azioni e Presupposti Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Antonino Coste ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
ADDEBITI ILLEGITTIMI NEI CONTRATTI BANCARI E LA CENTRALE DEI RISCHI
L’analisi dei rapporti intercorrenti tra aziende ed istituti di credito ha nel corso degli anni sollevati numerosi dubbi sulla correttezza dei comportamenti tenuti dalle banche nei confronti della clientela privata sia in merito ai contratti di erogazione ed apertura di … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE Capitalizzazione … Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Carlo Oriani CTP – Perito Econometrico ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 GRAFOLOGIA FORENSE
GRAFOLOGIA FORENSE Possibilità – probabilità – certezza Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Dott.ssa Milena Bellato ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
L’ANATOCISMO DEVE ESSERE CONSIDERATO NEL CALCOLO DELL’USURA
Ai fini della verifica dell’usura su un finanziamento bisogna tenere conto di tutti i costi collegati al contratto (TAEG), comprese le spese di istruttoria, l’assicurazione, la penale per l’estinzione anticipata. Ci si è chiesto, di recente, se anche l’eventuale anatocismo debba essere … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 CARTELLE ESATTORIALI
CARTELLE ESATTORIALI Rimedi e Azioni di Tutela Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA | Avv. Emanuele Di Maso ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
Clausola Floor e INDENNIZZO DEGLI INTERESSI
Mutui tasso variabile: cos’è la clausola Floor e come funziona l’indennizzo degli interessi. Cosa bisogna fare per ottenere le somme versate a titolo d’interessi non dovuti alla banca. Il contratto di mutuo a tasso variabile contiene diverse condizioni sottoscritte dal mutuatario. … Leggi tutto
RIFIUTARE O RITARDARE SENZA GIUSTIFICATI MOTIVI L’ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATITIVI CONFIGURA IL REATO DI ABUSO D’UFFICIO.
LA Cassazione si pronuncia su un caso relativo alla violazione della L. n. 241 del 1990, articolo 22, commessa da un geometra di un ufficio tecnico di un comune , il quale negava accesso alle pratiche edilizie delle quali il … Leggi tutto
CON L’ISCRIZIONE DI IPOTECA Non si Interrompe la Prescrizione
Nel nostro ordinamento tutti i diritti civili sono soggetti a prescrizione, fatta eccezione per alcuni imprescrittibili, che possono essere sempre esercitati: si tratta, in particolare, dei diritti indisponibili, che riguardano la personalità e lo status giuridico dei soggetti, e altri previsti … Leggi tutto
SANZIONE DI 1,4 MILIONI A POSTE per il collocamento dei Buoni Fruttiferi Postali
COMUNICATO STAMPA – AGCM Secondo l’Autorità la società ha omesso e/o formulato in modo ingannevole informazioni essenziali relative ai termini di scadenza e di prescrizione dei titoli. Grazie alle iniziative prese nel frattempo da Poste a favore dei consumatori, la … Leggi tutto
2023 – PREVISTA UNA NUOVA SANATORIA DELLE CARTELLE ESATTORIALI
Per milioni di Italiani presto dovrebbe arrivare la parola fine al problema delle cartelle esattoriali. Tre diverse le tipologie di sanatoria potrebbero entrare in un unico provvedimento fiscale con la prossima legge di Bilancio. Il decreto fiscale in arrivo insieme … Leggi tutto
La DOPPIA BEFFA dei finanziamenti a tasso variabile…
Nei trascorsi dieci anni, complice una politica monetaria espansiva e tassi in discesa se non negativi, le Banche hanno “PIAZZATO” moltissimi finanziamenti (mutui in particolare) a tasso variabile con una protezione (PER LORO) contro la discesa dei tassi stessi- in … Leggi tutto
FINANZIAMENTI A TASSO VARIABILE CON IL CAP? SI GRAZIE A PATTO CHE…
FINANZIAMENTI A TASSO VARIABILE CON IL CAP? SI GRAZIE A PATTO CHE… ne venga esplicitato il COSTO per i firmatari! In primis, che cos’è un CAP? E’ una PROTEZIONE, per chi contrae un finanziamento a tasso variabile, contro l’aumento del … Leggi tutto
ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI
Illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi operata dagli intermediari finanziari: responsabilità dell’intermediario segnalante e profili risarcitori La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche e degli intermediari finanziari vigilati da Banca d’Italia. L’obiettivo perseguito … Leggi tutto
SE LA BANCA CEDE IL CREDITO ?
Cessione del credito e cartolarizzazione sono definizioni divenute negli ultimi anni ormai abbastanza frequenti nell’economia, in particolar modo nel mondo bancario. La cessione del credito è un accordo tramite il quale un soggetto, detto CEDENTE, trasferisce a un altro detto CESSIONARIO il … Leggi tutto
COME DIFENDERSI DAL FISCO IN CASO DI RISCOSSIONE COATTIVA ED ESECUZIONI
Per predisporre la migliore difesa in caso di esecuzioni settoriali occorre conoscere quali rimedi legali utilizzare. Innanzitutto , l’Ordinamento prevede una speciale procedura di sospensione legale della riscossione. Il primo rimedio in ordine temporale ed il più efficace perché può … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 CONTENZIOSO BANCARIO
CONTENZIOSO BANCARIO questioni processuali e rapporti con le procedure concorsuali Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA – Avv. Emanuele Di Maso ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
MUTUO FONDIARIO: superamento del limite di finanziabilità dell’80%…
Con riferimento al credito fondiario definito dall’art.38 I comma del Testo Unico in materia Bancaria (TUB) come l’operazione avente ad oggetto la “concessione, da parte di banche, di finanziamenti a medio e lungo termine garantiti da ipoteca di primo grado … Leggi tutto
GLI STRUMENTI FINANZIARI: cosa sono e quali sono i più comuni
Gli strumenti finanziari sono una specifica categoria di prodotti finanziari finalizzata agli investimenti di natura finanziaria. Possono essere gestiti solo da intermediari qualificati. La definizione è molto ampia e include una lista di strumenti che può essere aggiornato dal legislatore e il modo più … Leggi tutto
🔴▶️CREDITI DETERIORATI ◀️🔴… quello che molti NON conoscono.
Nell’ambito del sistema bancario nazionale ed internazionale si sente spesso parlare di crediti NPL, ovvero di crediti deteriorati, una problematica che affligge le banche ma che ha ripercussioni su tutta l’economia nazionale. In realtà sarebbe più corretto dire che l’elevato stock di … Leggi tutto
LA FANTASIOSA MOTIVAZIONE DEL GIUDICE… ☹️INCREDIBILE… ma vero!
La vicenda si riferisce ad una causa civile di primo grado incardinata presso il TRIBUNALE DI MILANO – SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE – nell’interesse di un assistito del Centro Diritto Bancario ed avente ad oggetto la declaratoria di nullità totale (in … Leggi tutto
SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO: Una questione improrogabile
La ricerca delle migliori soluzioni per proteggere il patrimonio aziendale, personale e familiare è una delle azioni più importanti a cui pensare per garantire un futuro sereno. Il trust è uno strumento giuridico che ha proprio lo scopo di tutelare i beni … Leggi tutto
⚖️IRRESPONSABILITA’ DELLO STATO ⚖️RESPONSABILITA’ DELLO STATO ✅DUE PESI E DUE MISURE ?✅
⚖️L’IRRESPONSABILITA’ DELLO STATO PER DANNI DA ATTO LEGISLATIVO ALLA COSTITUZIONE⚖️ ⚖️RESPONSABILITA’ DELLO STATO PER VIOLAZIONE DI PRECETTO COMUNITARIO⚖️ La legge 270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli o Porcellum, era una legge elettorale proporzionale con premio di … Leggi tutto
✅ 🔴CONTRATTO DERIVATO 🔴 ✅ MPS CONDANNATA A RIMBORSARE OLTRE 5️⃣ Milioni di Euro
La vicenda è legata ai flussi finanziari negativi generati da un contratto derivato di Interest Rate Swap, stipulato dalla società Padova Hall nel 2006 su un nozionale di 10 milioni di euro. La partita sulla validità dei derivati di tipo … Leggi tutto
🔴 NULLI I DERIVATI DEGLI ENTI LOCALI ITALIANI … anche per il diritto inglese
La Commercial Court di Londra riapre la partita sulla validità dei derivati di tipo speculativo e/o la cui sottoscrizione abbia generato indebitamento non destinato al finanziamento di investimenti. Sono nulli anche per il diritto inglese i derivati degli enti locali … Leggi tutto
TRUST … vuol dire FIDUCIA
Il Trust, letteralmente “fiducia”, è un istituto giuridico con il quale un soggetto, il Disponente, definisce uno scopo o un programma, ne stabilisce modalità e tempi di realizzo, e, al fine del conseguimento dello stesso, conferisce in trust taluni beni … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 L’ISTITUTO DEL TRUST
L’ISTITUTO DEL TRUST disciplina e caratteristiche Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA – Dott. Stefano Curzio ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CIVILE DEL 6 SETTEMBRE 2022 PUO’ NON ESSERE APPLICATA.
LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CIVILE DEL 6 SETTEMBRE 2022 CHE HA DECRETATO L’INAMMISSIBILITA’ DEI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI IN CORSO AVVERSO GLI ESTRATTI DI RUOLO PUO’ NON ESSERE APPLICATA. La predetta sentenza della Cassazione , alla luce della modifica legislativa introdotta, ha statuito … Leggi tutto
FINANZIAMENTO CON CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO O DELLA PENSIONE
L’istituto venne introdotto nel secondo dopoguerra, dal Decreto del presidente della Repubblica 5 gennaio 1950, n. 180, e dal relativo regolamento attuativo, il Decreto del presidente della Repubblica 28 luglio 1950, n. 895. Caratteristiche del prestito L’espressione cessione del quinto di stipendio deriva dal fatto che … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 MUTUI E FINANZIAMENTI
MUTUI E FINANZIAMENTI disciplina e caratteristiche Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA – Avv. Federico Comba ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 USURA BANCARIA
USURA BANCARIA evoluzione | specificità | sanzioni Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA – Avv. Antonio Francesco Gallinaro ________________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
L’ ACCERTAMENTO DELL’USURA NEI FINANZIAMENTI BANCARI
Molti magistrati, Giudici e Pubblici Ministeri, avvocati, consulenti e soprattutto i dirigenti e responsabili degli istituti di credito e delle finanziarie autorizzate all’esercizio del credito, quando si parla di usura, hanno ritenuto che la questione non abbia una rilevanza pratica … Leggi tutto
FINANZIAMENTI A TASSO VARIABILE CON “CAP”: NE VALE SEMPRE LA PENA ?
Con tassi attesi in salita – vedere grafico sotto che mostra l’andamento crescente del tasso Euribor a 3 mesi da inizio anno – molti intermediari stanno proponendo ai loro clienti – che vogliono sottoscrivere un finanziamento a tasso variabile mutui … Leggi tutto
🆓 TRAINING ACADEMY – CE.DI.BA 🆓 DIRITTO TRIBUTARIO IMPOSTE E TRIBUTI
DIRITTO TRIBUTARIO imposte e tributi – cartelle esattoriali – prescrizione o inesistenza – possibilità di difesa Stefano Nicoletti Presidente CE.DI.BA – Avv. Paolo Missineo _______________________________________________ Centro Diritto Bancario Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito … Leggi tutto
🟥 USO DEI DERIVATI FINANZIARI 🟥 Sono presenti dove non te lo aspetti
I contratti finanziari cosi detti DERIVATI hanno normalmente la funzione di assicurazione o di copertura e trasferimento del rischio finanziario tra due parti. Oltre a questo utilizzo “classico”, la negoziazione di derivati può essere effettuata per motivi di arbitraggio oppure per mera speculazione. … Leggi tutto
IN ARRIVO UN TORNADO: 16 MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI
Almeno 16 milioni le cartelle esattoriali che il Fisco è pronto a inviare già dalle prossime settimane, ma molte di esse potrebbero essere non più esigibili… La crisi economica che sta interessando il Paese pronto a colpire con l’invio di ben … Leggi tutto
MUTUI E FINANZIAMENTI | rate in crescita | ATTENZIONE AI TASSI
Finanziamenti e mutui sono strettamente legati al loro valore e ogni variazione al rialzo o al ribasso del tasso di interesse applicato impatta concretamente sulle rate. I finanziamenti come i mutui hanno precise condizioni accordate in fase di stipula. Inoltre … Leggi tutto
BOLLO AUTO E PRESCRIZIONE
Il bollo auto non pagato quando va in prescrizione? Chi non ha pagato il bollo auto non sempre incorre in un problema che può costargli caro in termini economici: alla dimenticanza può corrispondere il silenzio assoluto del Fisco, che per un … Leggi tutto
TUTELA DEL RAPPORTO BANCARIO
Si tratta di un lavoro, ricco di suggerimenti su tecniche difensive vincenti, frutto di analisi dettagliate di prassi e casistiche giurisprudenziali (oltre 300 sentenze). Il mio ringraziamento speciale va in particolare al Prof. Giuseppe Cassano che ha creduto nel progetto editoriale, al Prof. … Leggi tutto
CARTOLARIZZAZIONE DEL CREDITO E TITOLARITA’ DEL CREDITO AZIONATO
La cartolarizzazione del credito rappresenta l’operazione tramite cui la banca gestisce ed impiega i crediti deteriorati. L’istituto della cartolarizzazione del credito è una complicata operazione bancaria e finanziaria, nata negli USA, negli anni ’70 e contraddistinta con il termine “securitisation” , … Leggi tutto
QUEL PROFITTO CHE LE BANCHE HANNO SISTEMATICAMENTE NASCOSTO “NELLA GIACCHETTA”
Veniamo da un’epoca di tassi molto bassi in cui le Banche – nel proporre ai loro Clienti privati e aziende finanziamenti a tasso variabile – hanno spesso introdotto, in riguardo ai tassi d’interesse, una clausola denominata “FLOOR” o in gergo … Leggi tutto
CONDANNATA BANCA POPOLARE DI BARI – RISARCIMENTO AD ALTRI DUE RISPARMIATORI
L’ARBITRO per le CONTROVERSIE FINANZIARIE istituito presso la CONSOB (ACF) ha evidenziato, le manipolazioni finalizzate esclusivamente a vendere azioni emesse dalla stessa Banca L’organismo di controllo del mercato finanziario italiano, torna nuovamente sulla vendita di azioni illiquide ai danni dei risparmiatori, pronunciando … Leggi tutto
TRUFFA CONTRATTUALE (EURIBOR) CORTE DI APPELLO DI CAGLIARI
La sentenza n. 260 del 08 settembre 2022 della Corte di Appello di Cagliari ha dichiarato nulla la clausola di interessi del mutuo indicizzato all’Euribor laddove frutto di intesa anticoncorrenziale legata alla Manipolazione dell’Euribor. Il profilo di nullità si fonda … Leggi tutto
…C’E’ CHI RICONOSCE “L’EVIDENZA” Ma quanta fatica per avere giustizia…
La clausola floor nei mutui a tasso variabile, fissa una soglia minima del tasso di interesse che di fatto impedisce ai mutuatari di beneficiare delle riduzioni del tasso stesso. In diversi contratti di mutuo a tasso variabile le Banche applicano … Leggi tutto
CORTE DI APPELLO DI MILANO SENTENZA N. 2836 del 06.09.2022
Con la sentenza n. 2836 del 06.09.2022, la CORTE DI APPELLO DI MILANO ha affermato il carattere vessatorio della clausola floor. Secondo la Corte, il fatto che il mutuatario non possa beneficiare interamente della variazione favorevole dell’indice Euribor, come invece … Leggi tutto
LA CLAUSOLA FLOOR E’ VESSATORIA
La clausola Floor è frequentemente inserita nei contratti di mutuo a tasso variabile ancorato ad un parametro di indicizzazione (in genere l’Euribor). Tale clausola prevede un limite percentuale al di sotto del quale gli interessi dovuti alla banca non possono … Leggi tutto
👉CARO BOLLETTE. 👉AUMENTO DEI TASSI DEI MUTUI👉RECESSIONE. 👉ALLARME USURA.
Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955 www.centrodirittobancario.it
IL DIRITTO ALLA SALUTE E’ DAVVERO UN DIRITTO INAFFIEVOLIBILE, INTANGIBILE?
Spesso le errate comuni convinzioni sono il frutto di carenze conoscitive ma a volte sorgono , come nel caso di specie, dalla stessa Giurisprudenza di merito e di legittimità. A partire dalla sentenza della Cassazione Civile del 1979 n. 1436, … Leggi tutto
QUALI SONO E COME SI PAGANO GLI INTERESSI SUL MUTUO
Determinazione degli interessi, quali sono illegali e quali sono le conseguenze se vengono applicati dei tassi usurari. Il debitore che non li paga che conseguenze può avere? Quando si ottiene un mutuo da una banca, vi è l’obbligo di restituire … Leggi tutto
OPPOSIZIONE AGLI ESTRATTI DI RUOLO. LE CAUSE PENDENTI SI SALVANO DIMOSTRANDO IL PREGIUDIZIO SUBITO.
La sentenza n. 26283/2022 delle Sezioni Unite depositata il 6 settembre ha affermato che non sono inammissibili i ricorsi pendenti avverso l’estratto di ruolo, ma alla luce della nuova norma i contribuenti dovranno dimostrare il pregiudizio sussistente al momento della … Leggi tutto
“E’ MORTA LA GIUSTIZIA”
MAI COME OGGI E’ COSI’ ATTUALE Un capolavoro di satira tratto dal celeberrimo film “IL MARCHESE DEL GRILLO” dove Alberto Sordi mette in evidenza tutte le contraddizioni e le ingiustizie che mai come oggi risultano attuali. A buon intenditore poche … Leggi tutto
COME RISOLVERE L’ECCESSO DEL DEBITO DELL’IMPRENDITORE “SOTTO SOGLIA”?
L’impresa “sotto soglia” o cosiddetta “minore”, è definita, dall’articolo 2, comma 1, lettera d) del CODICEDELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA come “l’impresa che presenta congiuntamente i seguentirequisiti: 1) un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore ad euro trecentomila … Leggi tutto
MIGLIAIA DI CARTELLE DEL FISCO NON VALIDE
Sarebbero migliaia le cartelle inviate da Agenzia delle Entrate Riscossione non valide, e sono già partite moltissime contestazioni. In evidenza, ancora una volta le cartelle esattoriali dell’Agenzia delle entrate e più esattamente la procedura che di notifica al contribuente inadempiente. Sono infatti … Leggi tutto
LA NOTIFICA DELLA CARTELLA ESATTORIALE TRAMITE PEC NON ISCRITTA NEI REGISTRI UFFICIALI E’ INESISTENTE.
La notifica di una avviso di accertamento o di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia di riscossione mediante la Pec non proveniente dai registri Ufficiali è una notifica non nulla ma del tutto inesistente. L’inesistenza non è un vizio più … Leggi tutto
IL FENOMENO DEI “COLLETTI BIANCHI”
Il fenomeno corruttivo ha uno scenario di riferimento molto ampio e si presenta in molteplici forme. Se sul fronte della rilevanza penale si assiste ad una progressiva affermazione di alcuni elementi qualificanti la “corruzione” come crimine, molto più ampio è … Leggi tutto
LE SANZIONI TRIBUTARIE E GLI INTERESSI APPLICATI SULLA CARTELLA ESATTORIALE POSSONO ESSERE PRESCRITTI E QUINDI NON DOVUTI!
La Cassazione SS.UU., sent. n. 23397/2016 ha già confermato , che i tributi erariali soggiacciono al termine di prescrizione decennale di cui all’art. 2946 c.c., mentre per le sanzioni e gli interessi ad essi connessi si applica quello quinquennale (Cass., … Leggi tutto
FIDEJUSSIONI BANCARIE
IL PRINCIPIO AFFERMATO DALLE SEZIONI UNITE – OPPORTUNITA’ E CONSEGUENZE Le Sezioni Unite hanno dichiarato la nullità parziale dei contratti di garanzia contenenti alcune clausole predisposte dall’ABI. In materia bancaria, esisteva uno schema base per redigere le fidejussioni, bocciato in … Leggi tutto
INVESTE TUTTI I RISPARMI IN AZIONI VENETO BANCA: RISARCITA DALL’ISTITUTO DI CREDITO
Corte d’Appello di Bari ha condannato l’Istituto di credito a risarcire integralmente il danno patito dall’investitrice L’investitrice, si lamentava di non essere stata adeguatamente informata dalla banca sulla natura dell’investimento e che non le era stato nemmeno riferito dell’alta rischiosità dell’operazione … Leggi tutto
INFORMAZIONI CHE NON TUTTI CONOSCONO SUL CONTO CORRENTE BANCARIO
Gestione del conto, pignoramento, controlli fiscali su prelievi e versamenti: breve vademecum informativo Ci sono alcune domande che immancabilmente sorgono non appena si apre o si gestisce un conto corrente, proprio o altrui. Tra queste, le principali preoccupazioni riguardano i … Leggi tutto
NULLO IL MUTUO SOTTOSCRITTO PER IL CONSOLIDAMENTO DEI DEBITI PREGRESSI
Lo conferma la Corte di Cassazione. Inoltre questa tipologia di rapporto presenta numerose criticità tanto da essere considerato NULLO. La Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità per tutti quei rapporti di mutuo con garanzia ipotecaria e non, sottoscritti per … Leggi tutto
CENTRALE RISCHI: QUANDO LA SEGNALAZIONE E’ LEGITTIMA?
Non perché si ha un piccolo sconfinamento dal conto o si ritarda di qualche giorno il pagamento della rata del mutuo si può essere segnalati alla Centrale Rischi Interbancaria, il database gestito dalla Banca d’Italia che contiene i nomi dei … Leggi tutto
ANATOCISMO NEI CONTRATTI DI MUTUO: PERCHE’ E’ ERRATA LA TESI DI CHI LO ESCLUDE
L’interesse composto, anche noto come capitalizzazione composta, è quel regime nel quale l’interesse maturato alla fine di un periodo viene capitalizzato ossia reinvestito in una nuova operazione. Ciò significa che il capitale investito aumenterà col tempo e, a parità di tasso … Leggi tutto
IL FENOMENO DELL’USURA BANCARIA
Il fenomeno dell’usura, da qualsiasi ambito di indagine lo si voglia considerare, ha rappresentato una fonte inesauribile di questioni che hanno attratto più attenzioni. I primi riferimenti alla pratica dell’usura si rinvengono nei testi dell’India antica (dal 2000 a.C. in … Leggi tutto
PROVARE CHE E’ STATO APPLICATO ANATOCISMO DALLA BANCA
L’estratto conto non è indispensabile per provare gli interessi illegittimi se i movimenti del conto possono essere ricostruiti con documenti diversi. Un contenzioso tra i correntisti e le banche riguarda la misura degli interessi passivi applicati sul conto corrente. Sebbene … Leggi tutto
AGGIOTAGGIO BANCARIO
Come viene punita la condotta di chi diffonde delle informazioni false per trarne un guadagno finanziario. “L’aggiotaggio, viene definito come una «speculazione, punibile per legge, sul crescere o diminuire del costo dei pubblici valori o sul prezzo di certe merci, … Leggi tutto
OPPOSIZIONE AL PIGNORAMENTO DELLA BANCA E’ POSSIBILE…
Anche quando il decreto ingiuntivo diventa definitivo perché non opposto è possibile sollevare contestazioni contro la banca che spesso specula sui consumatori. Se la banca decide di agire e magari mettere all’asta la tua casa è perché, probabilmente, non si … Leggi tutto
SIGNORAGGIO BANCARIO
Come nasce, in cosa consiste, come funziona e quali implicazioni ha un fenomeno che oggi è molto dibattuto. Chi studia diritto sa che a ogni debito corrisponde un credito. Chi conosce l’economia sa molte altre cose: ad esempio, che i … Leggi tutto
SE LA BCE AUMENTA I TASSI DI INTERESSE COSA SUCCEDE?
Cosa succede quando salgono i tassi di interesse?I tassi di interesse misurano il costo del denaro per le imprese e per i consumatori. L’aumento impatta direttamente sui mutui, sui finanziamenti ed anche sui risparmi, perché il saggio di interesse è collegato … Leggi tutto
LA LEGGE 3 DEL 2012. CANCELLARE I DEBITI E’ UNA REALTA’.
Cos’è la legge 3 del 2012? Tale legge è denominata anche legge salva suicidi e permette di cancellare i debiti, non avere lo stipendio o i beni pignorati dai creditori . Il sovraindebitamento è quella situazione economico- finanziaria in cui … Leggi tutto
DEBITO RESIDUO DEL MUTUO
Chi ha chiesto un finanziamento per fare un importante acquisto, come ad esempio un immobile, potrebbe avere ad un certo punto l’esigenza o la possibilità di fare una scelta diversa da quella ipotizzata al momento di firmare il contratto con … Leggi tutto
IL DIRITTO AL SILENZIO DEL CONTRIBUENTE IN CASO DI RICHIESTE DEGLI UFFICI FINANZIARI
La Corte Europea riconosce i diritto al silenzio e di mentire del contribuente all’Amministrazione Finanziaria per salvare se stesso dal rischio di auto-incriminarsi . La Corte Europea ha affermato più volte ( Corte Edu 1993. 2005 e 2009) che i … Leggi tutto
SOLDI IN CONTO CORRENTE. UN ERRORE?
Tenere soldi depositati in conto corrente non si può proprio dire che sia un affare… Tenere troppi soldi fermi sul conto corrente può essere piuttosto pericoloso. È quello che in molti continuiamo a ribadire. Sicuramente qualcuno storcerà il naso sul … Leggi tutto
FIDEJUSSIONE: NULLITA’ PARZIALE E REVOCA DEL DECRETO INGIUNTIVO IN CORTE DI APPELLO
La Corte d’Appello di Ancona dichiara parzialmente nulla la fideiussione, e revoca il decreto ingiuntivo di oltre 600mila euro La Corte D’Appello di Ancona, in totale accoglimento dell’appello spiegato avverso la Sentenza di primo grado, ha integralmente revocato un decreto ingiuntivo di oltre 600.000,00 … Leggi tutto
MUTUO E PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME FINANZIARIO
Il regime finanziario incide sul monte interessi e quindi sulla determinatezza e/o determinabilità del tasso di interesse. Il contratto di mutuo con piano di ammortamento (PDA) “alla francese” prevede il rimborso del finanziamento tramite una rata costante nel tempo, comprensiva … Leggi tutto
LE CARTELLE ESATTORIALI SI POSSONO ANNULLARE DI DIRITTO
La sospensione legale della riscossione e la possibilità di annullare le cartelle. Si può sospendere la riscossione delle cartelle e cercare di ottenere l’annullamento di diritto della pretesa impositiva : Cosa prevede la legge? L’ordinamento prevede (legge 228/2012) una speciale … Leggi tutto
SANZIONATE UnipolSai e Generali
Sanzioni per 5 milioni di euro cadauna a UnipolSai e a Generali per pratica commerciale scorretta L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. per aver adottato, nella fase di liquidazione dei … Leggi tutto
AVETE RICEVUTA UNA CARTELLA ESATTORIALE PER PEC NON VALIDA?
Sono milioni le cartelle esattoriali inviate da pec non valida. La buona notizia è che la notifica è nulla. Cartelle inviate telematicamente: cosa prevede la legge. Gli atti notificati telematicamente devono infatti rispettare quanto stabilito dall’art. 3-bis Legge 53/1994: il mittente deve utilizzare … Leggi tutto
NEI GUAI SEI FUNZIONARI DI BANCA PER USURA
La procura della Repubblica contesta l’applicazione di tassi oltre soglia, ai danni di un imprenditore spezzino Applicazione di tassi da usura in due distinti conti correnti bancari aperti alla Spezia. La Procura della Repubblica si è così espressa in conseguenza di una perizia contabile del … Leggi tutto
FIDEJUSSIONE – NULLITA’ PARZIALE
TRIBUNALE DI ROMA – SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE Con sentenza n. 12414 del 08.08.2022, il #Tribunale di #Roma -SEZIONE SPECIALIZZATA IMPRESE – ha accolto la domanda di un cliente del Centro Diritto Bancario assistito e difeso dall’Avv. Federico Comba , dichiarando la nullità parziale (circoscritta … Leggi tutto
QUANDO LE BANCHE… “SBAGLIANO”
Maggiori informazioni: 0422 456003 – 0422 451267 – segreteria@centrodirittobancario.it numero verde gratuito 800 600 955
TRIBUNALE DI LUCCA REVOCATO DECRETO INGIUNTIVO
Il Tribunale di Lucca ha integralmente revocato il decreto ingiuntivo di Euro 80.000,00 ottenuto dalla banca nei confronti del fideiussore. Nell specifico, il Giudice ha dichiarato la nullità per violazione della normativa Antitrust della clausola derogativa dell’art. 1957 c.c. contenuta … Leggi tutto
ORDINE DI ESIBIZIONE MODELLI DI FIDEIUSSIONE A 9 ISTITUTI BANCARI
Violazione della normativa Antitrust di due fideiussioni rilasciate nel giugno 2013 e conformi allo schema ABI sanzionato da Banca d’Italia con provvedimento n. 55/2005. Causa ordinaria finalizzata ad accertare e dichiarare la nullità totale (in subordine parziale) per violazione della … Leggi tutto
BLOCCATO DECRETO INGIUNTIVO
Il Tribunale Ordinario di Verona – III Sezione Civile, in composizione monocratica 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗗𝗘 la provvisoria esecutorietà al decreto ingiuntivo opposto dall’Avv. Federico Comba del Centro Diritto Bancario, alla luce dell’eccezione di nullità parziale della fidejussione omnibus. Il Giudice ha … Leggi tutto
LA VERITA’ IN 2 MINUTI…
Controllare la banca conviene solo a te …La storia dell’imprenditore che ha vinto contro le banche
TAN & TAEG – INFORMARSI E’ MEGLIO
TAN è l’acronimo di ‘tasso annuo nominale’ ed esprime in percentuale gli interessi del prestito su base annua. È il tasso di interesse applicato dagli istituti finanziari all’importo lordo del finanziamento richiesto per la tua azienda e usato per determinare il valore … Leggi tutto
NULLITÀ DEL CONTRATTO DI INTEREST RATE SWAP
NULLITÀ DEL CONTRATTO DI INTEREST RATE SWAP PER OMESSA INDICAZIONE DELLA FORMULA DICALCOLO DEL MARK TO MARKET E/O PER MANCANZA DI MERITEVOLEZZA EX ART. 1322 C.C. Il contratto di Interest Rate Swap (IRS) è un derivato, attraverso il quale due parti … Leggi tutto
BANCA SOTTO ACCUSA PER UN PRESTITO USURARIO
Un prestito bancario mette sott’accusa per usura un direttore di banca. Secondo le accuse, nella sua qualità di direttore della filiale della Banca Popolare di Lodi, responsabile per l’erogazione dei contratti di mutuo – finanziamento per la Calabria per conto … Leggi tutto
SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI… diritti di chi viene segnalato
Chi non paga le rate di un mutuo o di un finanziamento viene segnalato alla Centrale Rischi tra i cattivi pagatori. La segnalazione non scatta a seguito di un semplice ritardo o di una dimenticanza: se ciò dovesse succedere, si ha … Leggi tutto
NULLITA’ FIDEIUSSIONI – ANTITRUST
Tribunale di Milano – nullità fideiussione omnibus per violazione normativa Antitrust Con sentenza n. 8610 del 22.10.2021, il #Tribunale di #Milano ha dichiarato la nullità parziale di una fideiussione omnibus del 2007 per violazione della normativa Antitrust, siccome conforme allo … Leggi tutto
DOCUMENTAZIONE BANCARIA Diritto di accesso del correntista
La legge, attribuisce al correntista il diritto di accesso alla documentazione bancaria. In verità, questa facoltà è riconosciuta anche a favore di altri soggetti. Secondo la normativa, infatti, non è solo il titolare del rapporto che ha interesse ad accedere ad alcune informazioni. C’è anche, … Leggi tutto
SULL’ ANATOCISMO BANCARIO Quello che serve conoscere
L’anatocismo è un metodo di calcolo degli interessi per cui gli interessi maturati secondo una certa periodicità maturano altri interessi, cioè sono sommati al capitale dato in prestito in modo tale da contribuire a maturare altri interessi nei periodi successivi L’anatocismo … Leggi tutto
QUANDO IL MUTUO E’ NULLO Ecco cosa controllare
Ci sono delle particolari condizioni da rispettare: anche un eccesso di finanziamento, senza ulteriori garanzie, può annullare il contratto Mutuo fondiario, una forma di finanziamento a medio-lungo termine prevista esclusivamente per l’acquisto di un immobile di uso abitativo o per … Leggi tutto